L'ANALISI
08 Maggio 2015 - 17:57
Gli assessori Salvatori e Leoni
CASALMAGGIORE — La Casa al mare di Forte dei Marmi è diventata più bella, in vista dei prossimi soggiorni, che presentano alcune novità, come ha spiegato ieri l’assessore ai Servizi sociali Gianfranco Salvatore , affiancato dal vicesindaco Giovanni Leoni. «Abbiamo speso 15mila euro per ritinteggiare l’interno e cambiare l’arredo del primo piano, con nuovi letti, armadi e comodini. Inoltre la saletta d’ingresso laterale, usata come sala tv, è stata attrezzata con divanetti e poltroncine». Altri interventi, ha continuato Leoni, sono previsti nei prossimi anni: «L’obbiettivo è creare il ‘bello’, un contesto rinnovato e abbellito. Per responsabilizzare gli utenti, abbiamo introdotto una cauzione». Il vicesindaco ha aggiunto che dopo l’estate, per sistemare alcuni guasti causati dal sisma del 2012, «si faranno lavori finanziati dai 55mila euro derivanti dall’assicurazione». La struttura aprirà il 23 maggio con gli ospiti di Casa Leandra di Canneto sull’Oglio (sino al 30) e della Fondazione Monsignor Benedini di Marcaria (dal 30 al 6 giugno). «A grande richiesta sono stati attivati due soggiorni anziani a giugno e settembre — continua Salvatore —, dopo che dal Centro Primavera, pur sollecitato per iscritto, non è arrivata alcuna risposta. Le quote riservate agli anziani sono di 45 euro al giorno per i residenti e di 50 per i non residenti. Per favorire la partecipazione, abbiamo pensato di aprire le iscrizioni a partire dal 60esimo anno di età». Due i turni previsti per gli anziani: dal 7 al 14 giugno, al costo di 315 euro e dall’1 al 10 settembre al prezzo di 450 euro. «Le iscrizioni possono essere effettuate da lunedì presso il Centro Servizi al Cittadino». Dal 25 giugno al 6 luglio primo turno minori (nati dal 2002 al 2006): «Ci sono 76 iscritti. Dal 7 al 17 luglio sarà il turno degli adolescenti: «Gli iscritti sono 48. Tutti ragazzi nati tra il 1999 e il 2001». Ci sono poi i soggiorni famiglie con minori: dal 15 giugno al 24 giugno, dal 18 luglio al 27 luglio, dal 28 luglio al 6 agosto. «Dal 7 agosto al 21 agosto è previsto l’arrivo delle ragazze della Pomì. C’è anche un interessamento della Pallavolo Cingia Asd per il periodo che va dal 27 al 30 agosto». Salvatore ringrazia infine Leoni, l’ufficio Tecnico e l’ufficio Ambiente, il sindaco Filippo Bongiovanni e il settore servizi sociali.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris