L'ANALISI
02 Maggio 2015 - 17:38
PIADENA — Per la prima volta, sabato pomeriggio, il centro di Piadena è stato invaso dalla coloratissima ‘Festa del Vaisakhi’, la più importante ricorrenza del calendario Sikh, che celebra l’inizio della primavera ma soprattutto la fondazione, avvenuta nel 1699, della confraternita dei Sikh praticanti e l'introduzione dell’Amret (il battesimo). Ad organizzare l’appuntamento è stata l’associazione ‘Shri Guru Ravidass Sabha’ di Cremona. Dopo il ritrovo presso la zona delle scuole il corteo — Nagarkirtan — ha raggiunto via Cavallotti, via Libertà e via Matteotti per concludersi nel campo sportivo comunale. Come sempre la cerimonia è consistita nella lettura del Guru Granth Sahib, il libro sacro ‘Signore e Maestro spirituale’, scritto in sanscrito antico, dal XVIII secolo unica autorità e guida religiosa riconosciuta dai Sikh.
La sequenza è stata rispettata. Davanti donne e uomini, a piedi scalzi, intenti a lavare e spazzare la strada, per fare spazio al Palki Sahib, la portantina ornata di ghirlande collocata posta su un carro, con all’interno il Guru Granth Sahib. Il carro era preceduto da 5 portabandiera e una scorta formata da 5 membri del Khalsa, nei costumi tradizionali e con le spade coreograficamente sguainate, a rappresentare i primi 5 Sikh battezzati dal decimo e ultimo Guru. Dietro donne e uomini, un gruppo con strumenti musicali, e altri componenti della comunità Sikh intenti a effettuare dimostrazioni con i bastoni. In contemporanea diversi volontari hanno distribuito libri sulla cultura Sikh.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris