L'ANALISI
28 Aprile 2015 - 19:24
L'area colpita dal terremoto
CASALMAGGIORE - Salvi i bambini adottati a distanza dai casalaschi. In Nepal AMURT ha una scuola a Katmandu, due scuole e due Case di accoglienza ad Hetauda, a sud di Katmandu verso l’India e un’altra scuola ad Itahari, nella parte est del Nepal. “Finalmente dopo vari tentativi siamo riusciti ad avere notizie da Didi Radhika, la direttrice delle scuole, sulla situazione dei nostri progetti”.
Ad Hetauda le strutture delle scuole e delle Case di accoglienza hanno retto ed i bambini stanno bene. Solo le case costruite con fango e mattoni sono crollate causando morti. Anche la scuole di Katmandu ed Itahari, costruzioni recenti, non hanno subito danni ed i bambini sono salvi. "Queste buone notizie - sottolineano dall'associazione - nella catastrofe del Paese, vogliono rassicurare i numerosi casalaschi che hanno adottato a distanza i bambini dei nostri orfanotrofi. Alcuni anni fa, grazie al sostegno dell’associazione ‘La Maloca’ abbiamo costruito la scuola di Itahari che, grazie soprattutto alla buona struttura dell’edificio, ha retto alle numerose scosse del terremoto salvando i bambini. Questo purtroppo non è avvenuto nelle case adiacenti costruite di fango e mattoni. Comunque sia un numero enorme di persone hanno perso tutto e si trovano in condizioni disperate. Amurt ha istallato 3 campi di pronto soccorso a Katmandu, Sitamarhi e Siliguri per fornire i primi soccorsi".
Per sostenere Amurt:
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris