Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

I bambini 'soccorritori', premi dalla Croce Rossa

Circa 500 bambini hanno ricevuto l'attestato di partecipazione alla 'Lezione di Primo Soccorso e Gesti Salva Vita'

Davide Bazzani

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

24 Aprile 2015 - 09:05

I bambini 'soccorritori',  premi dalla Croce  Rossa

Gli alunni con gli attestati

CASALMAGGIORE — I circa 500 bambini della scuola elementare Marconi di Casalmaggiore ieri pomeriggio, a partire dalle 13.30, divisi in blocchi di classi (a partire dalle terze), nell’aula magna del plesso hanno ricevuto gli attestati di partecipazione «con interesse» alla ‘Lezione di Primo Soccorso e Gesti Salva Vita’ tenuta dal comitato locale della Croce Rossa. La cerimonia è stata introdotta dalla dirigente scolastica dell’istituto comprensivo, Susanna Rossi: «Avete seguito un corso e i rappresentanti della Croce Rossa sono venuti apposta a consegnarvi un certificato personale, che rappresenta un premio per voi», ha detto la preside ai bambini.
Il presidente vicario del comitato locale della CRI, Luigi Borghesi, ha aggiunto: «Siete stati bravissimi. Avete fatto una cosa importante e ora dovete trasmettere le vostre conoscenze ai vostri fratelli e sorelle, se ne avete, e ai vostri amici. E’ importante imparare a salvare le persone. E’ qualcosa — ha concluso — che devono fare tutti».
Il presidente del comitato locale, Rino Berardi, ha ringraziato «la dottoressa Rossi, i docenti e in particolare voi bambini, perché siete stati attenti e partecipi. Credo che questo sua il primo attestato di merito in assoluto che ricevete nella vostra vita: ne seguiranno altri, come il diploma delle superiori e la laurea. Voi — ha continuato Berardi — siete agenti e moltiplicatori di cambiamento della nostra società. Vi raccomando di agire sempre con umanità e imparzialità». Due valori che connotano tutte le azioni della Croce Rossa.
Poi è iniziata la consegna degli attestati (firmati, oltre che da Berardi e dalla Rossi dalla referente del progetto scolastico Maria Vella Bianchi) con la collaborazione di altre due esponenti della Croce Rossa, Arianna Paternieri e Ornella Ventrella.
Tra la scuola elementare e la CRI il rapporto è consolidato e fruttoso. Di recente sono stati consegnati alcuni diplomi per l’abilitazione all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico, la cui installazione è stata resa possibile grazie alla stessa associazione, continuamente impegnata in lezioni teorico-pratiche di formazione rivolte a insegnanti, personale amministrativo, tecnico e ausiliario e alunni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400