Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Uno sportello per tutte le bollette

Luce, gas, acqua e rifiuti: unico punto per i cittadini. In piazza Garibaldi ufficio aperto sei giorni su sette

Davide Bazzani

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

17 Aprile 2015 - 05:00

Uno sportello per tutte le bollette

Leoni, Martinelli, Todeschini, Sogliani, Franzaresi, Bongiovanni, Busi

CASALMAGGIORE — Per sapere tutto dei servizi luce, gas, ambiente e acqua ora c’è un unico sportello, in piazza Garibaldi 3, grazie alla collaborazione tra Tea Energia, Casalasca Servizi e Padania Acque. L’ufficio è aperto lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12, giovedì dalle 8.30 alle 13 e 30 e dalle 15.30, sabato dalle 10 alle 12. Il recapito telefonico è 0375/201927. L’iniziativa è stata presentata ufficialmente poco prima di mezzogiorno di giovedì 16 aprile.

Il primo a parlare è stato il vicesindaco Giovanni Leoni: «Non posso che esprimere soddisfazione per questa evoluzione dei servizi a favore della cittadinanza. In un momento in cui le famiglie sono tartassate da tanti problemi, questo è un primo esempio di semplificazione. Credo ponga le basi perché Casalmaggiore, in una logica di area vasta, diventi punto di riferimento anche per altri sportelli unici». Stefano Busi, vicepresidente di Padania Acque, anche a nome del presidente Alessandro Lanfranchi, si è unito alle considerazioni di Leoni: «Auspico che questa collaborazione prosegua e che si possa ampliare con esempi analoghi in altri centri del Cremonese».

Il presidente di Casalasca Servizi Gianni Todeschini, dopo aver ricordato che la spa conta su 22 Comuni soci del Casalasco, estendendo il suo servizio a 44 del Cremonese, si è detto «veramente contento di questa nuova situazione». Gianni Franzaresi, responsabile vendite di Tea Energia, ha rimarcato come il momento di ieri rappresentasse il via «alla campagna di comunicazione, con il lancio dell’offerta «appositamente pensata per i cittadini di Casalmaggiore: chi diventerà cliente di Tea Energia avrà fino a 100 euro di buoni regalo da spendere nei punti vendita convenzionati sul territorio». Il presidente di Tea Energia Gilberto Sogliani ha osservato come «unendo tutte le sinergie possibili si possono dare servizi migliori e più economici. Per la prima volta entriamo nel territorio crremonese e questo è pertanto l’inizio di un percorso fatto insieme. Grazie a quanti hanno collaborato». Soddisfazione è stata espressa infine dal sindaco Filippo Bongiovanni che ha ringraziato la Fondazione Busi per i locali, «non concessi gratis ma con un occhio di riguardo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400