Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CIVIDALE MANTOVANO

Orologio e planetario rivivono grazie a Gorla

Ricostruiti per la piazza di Macerata

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

09 Aprile 2015 - 15:20

Orologio e planetario rivivono grazie a Gorla

Il maestro Gorla accanto al meccanismo dell'orologio

RIVAROLO MANTOVANO (Cividale Mantovano) — A mezzogiorno di sabato 18, un secolo e 33 anni dopo le lancette dell’orologio astronomico della Torre della Libertà a Macerata ripartiranno. Il meccanismo con i pupi realizzato nel ‘500 aveva funzionato fino al 1882 quando fu sostituito dalla lapide intitolata a Vittorio Emanuele II e da allora era andato perduto.

Ora è stato realizzato ex novo dal maestro Alberto Gorla che aggiunge così un altro prestigioso alloro alla sua straordinaria carriera professionale. Gorla ha riprodotto la macchina oraria e del planetario mentre la parte decorativa e la ricostruzione degli automi è della società Opera laboratori fiorentini di Firenze. Due volte al giorno (alle 12 e alle 18) le statue in legno effettueranno il loro carosello. Dopo che l’uccello Cesare batterà il suo becco su un campanello, partirà il meccanismo che muoverà i Re magi preceduti da un angelo in adorazione della Madonna seduta su un trono con il Bambino.

Il Comune marchigiano ha previsto tre giorni di festeggiamento, dal 17 al 19, che culmineranno sabato 18 quando alle 10 comincerà la cerimonia con la presentazione ufficiale dell’orologio astronomico realizzato da Gorla. Allo scoccare delle 12 sarà avviato il primo carosello dei pupi dopo 133 anni. Il giorno prima nel corso di un convegno l’artista mantovano illustrerà il meccanismo che originariamente era stato ideato dai fratelli Ranieri in pieno Rinascimento.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400