Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Mensa scolastica alla Markas

L'assessore Valentini: 'Abbiamo puntato su qualità dei cibi, filiera corta, biologico e utilizzo di un software per il prepagato delle rette

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

03 Aprile 2015 - 20:20

Mensa scolastica alla Markas

Sara Valentini

CASALMAGGIORE - In questi giorni si è concluso l’iter burocratico di aggiudicazione definitiva all’Azienda Markas srl con sede a Bolzano, del servizio di ristorazione presso il Centro Cottura della Scuola Marconi di Casalmaggiore, al quale accedono sia l’Istituto Comprensivo Marconi e Diotti comprese le frazioni (tranne Vicobellignano che ha un modulo senza rientri pomeridiani tranne il martedi quando gli studenti mangiano un panino).

 

L’amministrazione comunale con l’assessore alla partita Sara Valentini, fin dai primi mesi dell’insediamento, si è attivata subito per capire quale fosse la formula migliore da utilizzare nei confronti della gestione della Mensa Scolastica, in quanto il numero dei pasti (più di 900 in particolare nei giorni di mercoledì e venerdì) chiedeva una sempre più attenta gestione del servizio.

 

Pertanto dopo diversi incontri con ditte specializzate, in collaborazione con l’Ufficio di Settore e la Segretaria Di Nardo, si è partiti con la creazione del Bando a supporto della ristorazione scolastica, assegnando punteggi alti all’azienda che avrebbe garantito il maggior utilizzo di prodotti locali, per usare parole moderne “derrate a KM0” e biologiche con la volontà di valorizzare le attività produttive del territorio.

 

E’ stata compiuta un’esternalizzazione parziale del servizio in quanto il personale addetto comunale è rimasto a nostro carico e gli scodellatori in aggiunta che venivano assunti a seconda delle necessità all’inizio dell’anno, attraverso cooperative, fino alla fine dell’anno scolastico, sono stati riconfermati.

 

La Ditta Markas all’interno del Progetto di Gestione ha proposto alcune migliorie importanti, che permetteranno in futuro altre scelte necessarie e migliorative a sua volta per altri servizi. Per esempio:  il trasporto dei pasti presso le scuole delle frazioni - che è sempre stato effettuato con i mezzi, gli autisti e i contenitori del Comune, questi ultimi ormai datati che avremmo dovuto sostituire - sarà interamente gestito da loro; inoltre un’altra miglioria importante che rientra nel capitolato sarà l’introduzione di un sistema informatico delle presenze, delle diete speciali e la gestione informatizzata del servizio di refezione scolastica con modalità prepagato (questo permetterà di tenere più sotto controllo gli insoluti con sistemi più efficaci).

 

Verrà inoltre creato da Markas un esclusivo Portale sulla Ristorazione Scolastica svolta dal Comune di Casalmaggiore, accessibile attraverso internet o attraverso il sito del Comune, in cui le famiglie troveranno tutte le notizie sul servizio, come i menù stagionali in corso d’anno, le ricette del giorno, notizie sulle modalità di verifica pasti e di pagamento, perchè ogni utente avrà il suo codice e potrà tenersi aggiornato sempre. Il Comune sta individuando i punti più comodi per le famiglie per il pagamento prepagato: sicuramente sarà attraverso il CSC ed era già stato affrontato questo argomento con il passato CDA delle farmacie comunali, che sembrava ben predisposto.

 

Questo potrà permettere di avere un punto a Casalbellotto per le frazioni nord, un punto a Vicobellignano per le frazioni sud coprendo tutto il territorio del Comune, promuovendo allo stesso tempo l’attività delle farmacie Comunali.

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400