Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Rotatoria 'Penny', spunta il progetto

Leoni: al lavoro per coinvolgere i privati. Approvata la mozione della minoranza

Marco e Davide Bazzani

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

01 Aprile 2015 - 10:14

Rotatoria 'Penny', spunta il progetto

La seduta del consiglio comunale

CASALMAGGIORE — C’è già un progetto, finanziato dai privati del Penny Market, per la realizzazione di una rotonda nel tratto dell’Asolana (via Beduschi) dove ora c’è l’incrocio semaforico con via XX Settembre, strada San Leonardo e via Foscolo. Lo ha annunciato mostrando la planimetria il vicesindaco Giovanni Leoni, lunedì sera durante il consiglio comunale che ha approvato, con la sola astensione di Orlando Ferroni(Forza Italia), la mozione presentata dal gruppo di minoranza ‘Casalmaggiore la nostra casa’ in seguito all’apertura del nuovo discount che, a suo avviso, ha peggiorato una situazione viabilistica già pesante.

La mozione è stata emendata con una modifica chiesta dal sindaco Filippo Bongiovanni, ossia la eliminazione dal testo della parte in cui si chiedeva di impegnare la giunta a inserire la rotatoria nel piano delle opere pubbliche. Ma il resto è stato mantenuto, con la richiesta di valutare alcune proposte ulteriori in merito alla viabilità su un altro tratto contiguo e a rischio di via Beduschi: «1) Divieto di svolta a sinistra per i mezzi provenienti dalla rotatoria Conad, in direzione Vicomoscano, in entrata al supermercato Famila; 2) Divieto di svolta a sinistra in uscita dal Famila; 3) realizzazione della segnaletica orizzontale e verticale; 4) Potenziamento dell’attraversamento pedonale in zona antistante il supermercato».

Per quanto concerne invece il discount, Leoni ha spiegato di aver incontrato la proprietà dell’immobile, la ‘Lombarda srl’ di Gussola e l’azienda che guida il Penny Market, per chiedere un loro coinvolgimento finanziario nella realizzazione della rotatoria: «Posso dire di aver ricevuto risposte positive. Certo non possiamo pretendere che realizzino loro l’opera, ma stiamo lavorando per avere il massimo contributo possibile». Intanto «la proprietà ha già dato l’incarico a Fabio Poli che, dopo aver svolto un rilievo e verificato che una rotonda ci sta, ha redatto un progetto quasi definitivo, supervisionato dalla Provincia». Serviranno «250-260mila euro» per fare la rotatoria. Calogero Tascarella (Cnc) più tardi, mentre si dibatteva degli oltre 200mila euro che presumibilmente saranno realizzati dalla vendita delle azioni Autocisa, ha proposto che invece di destinarli alla scuola di Vicomoscano come ipotizzato, si potessero usare per finanziare la rotatoria, di cui peraltro aveva prima mostrato il progetto, praticamente uguale, predisposto dalla precedente amministrazione.

Leoni, in premessa, ha precisato che il Comune non poteva dire no all’insediamento del Penny e neppure porre condizioni di sistemazione degli accessi. Il vicesindaco ha rimarcato di non volere «soluzioni posticce», ma una sistemazione globale di tutta la zona commerciale, e si è tolto un ‘sassolino’ sul primo lotto della gronda nord: «Un’opera che grida vendetta. Se nel 2010, quando ero assessore provinciale, fossero stati completati i passaggi previsti (con il passaggio della strada in carico alla Provincia, ndr) ora non ci troveremmo a dover affrontare una situazione che richiede 600mila euro per sistemare 2 km e 200 metri di strada disastrata». Prima del voto, il sindaco, si è detto pronto a valutare le proposte della minoranza, «ma non voglio impegnare la giunta a inserire la rotatoria nel piano delle opere, perché potrebbe anche darsi che non venga fatta. Silla l’annunciò già nel 2011 e siamo ancora qua. Non voglio prendere in giro i cittadini».

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400