Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Annunciazione con il vescovo al santuario

Folla di fedeli al rito dell'Eucarestia

Fabio Guerreschi

Email:

fguerreschi@laprovinciacr.it

26 Marzo 2015 - 11:49

Annunciazione con il vescovo al santuario

CASALMAGGIORE - Anche quest’anno in occasione della solennità dell’Annunciazione il vescovo Lafranconi ha presieduto l’Eucaristia presso il Santuario della Madonna della Fontana, a Casalmaggiore. Come sempre per il territorio casalasco, e non solo, è stato un appuntamento atteso. Insieme al Vescovo hanno concelebrato padre Bruno Signori, il parroco di Casalmaggiore don Cesare Nisoli, don Angelo Bravi (collaboratore a Casalmaggiore) e don Alfredo Assandri (parroco di Cappella di Casalmaggiore, Camita e Vicoboneghisio). Il servizio all’altare era affidato al diacono permanente Luigi Lena, di Cappella di Casalmaggiore.

Una solenne liturgia che come consueto è tata animata dalla corale del Santuario, diretta dal maestro Fabio Fava. Nell’om Guardando poi all’immagine della Vergine il mons. Lafranconi ha richiamato la necesssità di una obbedienza piena e totale a Dio, proprio come fecero Maria e il Cristo. La Messa di è conclusa nella cripta sotto l’altare dove il Vescovo, insieme ai sacerdoti, ha pregato davanti all’immagine della Madonna della Fontana, impartendo poi la benedizione. A fare da cornice alla festa, un po’ rovinata dal maltempo, la mostra missionaria allestita nell’attiguo convento e visitabile sino al prossimo 6 aprile. elia mons. Lafranconi ha riflettuto sul valore del corpo: proprio nel mistero dell'Annunciazione, infatti, si ha l’esaltazione la dignità umana anche nella sua dimensione corporea.

E il pensiero del Vescovo è subito andato a tutte quelle occasione in cui l’uomo viene umiliato nel suo corpo: perché violentato, ucciso, disonorato. Dalle violenze sui cristiani a quelle sui bambini, dalla violenza su coloro che sono costretti a vendersi sulle strane fino a alla violenza culturale rappresentata dalle teorie del gender. Da qui l'invito a onorare sempre il corpo dell'uomo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400