L'ANALISI
17 Marzo 2015 - 16:55
Altea Quarti con alcune volontarie
VIADANA - «Scrivetelo a chiare lettere: l’Avulss non va a chiedere soldi casa per casa e men che meno telefona per fissare appuntamenti e raccogliere denaro. Quello che sta accadendo a Viadana e frazioni è una vera e propria truffa». Altea Quarti, presidente dell’Avulss viadanese, lancia l’allarme su quanto sta accadendo da qualche giorno e cioè l’azione di persone che si spacciano per volontari dell’associazione. «Una donna chiama a casa delle famiglie spiegando che rappresenta i volontari Avulss che si occupano di malati terminali e della loro assistenza. E che per compiere questa opera caritatevole servono soldi. Poi prende appuntamento per il passaggio nei giorni successi di incaricati per raccoglier le offerte. Lunedì a Cogozzo questi truffatori sono andati a segno lungo un’intera via e ho ricevuto parecchie segnalazioni di persone che chiedevano informazioni. Se volete aiutarci contattateci direttamente».
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris