L'ANALISI
17 Marzo 2015 - 12:37
Pamela Carena e Giuseppe Romanetti
CASALMAGGIORE - 'Via col vento', il romanzo di Margaret Mitchell divenuto icona cinematografica nella versione di Victor Fleming (1939) con protagonista Vivian Leigh, trasformato in opera pop e grottesca grazie alla libera trasposizione teatrale di 'Francamente me ne infischio' dello Stabilemobile, la compagnia di Antonio Latella premiato con l'Ubu alla regia. Una vera maratona del palcoscenico, una sfida che il teatro Comunale di Casalmaggiore ha raccolto e che proporrà domenica prossima a partire dalle 15.30. Lo spettacolo è composto da cinque movimenti - Twins, Atlanta, Black, Match, Tara: tre andranno in scena nel pomeriggio, due dopo cena - con intervalli di 20-30 minuti tra l'uno e l'altro e una pausa più lunga di circa un'ora tra i primi tre e gli altri due. Nel ridotto del teatro, la sala Fastassa, è stato apprositamente previsto un servizio bar e ristoro per tutta la durata della rappresentazione che sarà anticipata, sabato alle 18, dall'incontro-apertitivo con le tre attrici protagoniste, tutte insignite del premio Ubu per l'interpretazione in 'Francamente me ne infischio', Caterina Carpio, Candida Nieri e Valentina Vacca (modera il critico teatrale de 'La Provincia' Nicola Arrigoni), che sul palco vestono i panni di Rossella O'Hara, la figura chiave del progetto, colei che incarna il sogno americano di ieri e di oggi. Durante la conversazione scorreranno le immagini del film di Fleming. Con il biglietto carnet (intero 20 euro, ridotto 15, loggione 12) si potrà assistere all'intera maratona, oppure scegliere diversi 'spezzoni'; ma si potrà anche puntare su un singolo 'movimento' con un biglietto da 12 euro (ridotto 10, loggione 8).
L'evento è stato presentato martedì mattina in municipio dall'assessore comunale alla Cultura Pamela Carena e dal direttore artistico del Comunale Giuseppe Romanetti. Entrambi hanno sottolineato la volontà di "offrire, al di là dello spessore specifico dello spettacolo, una giornata diversa che vuol essere un momento di aggregazione e condivisione, un'avventura da vivere insieme parlando, confrontandosi, bevendo e mangiando qualcosa insieme, al di fuori dello schema del consumo usa e getta".
Informazioni e prenotazioni: 0375/284496, e-mail: csc@comuna.casalmaggiore.cr.it. Prenotazione biglietti tramite internet: www.vivaticket.it. Sito teatro: www.teatrocasalmaggiore.it.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris