L'ANALISI
NEL CASALASCO
13 Marzo 2015 - 15:48
Pierguido Asinari e Velleda Rivaroli (sindaci di San Giovanni in Croce e Scandolara Ravara)
SCANDOLARA RAVARA - I Comuni di San Giovanni in Croce e di Scandolara Ravara uniscono le forze e danno vita, insieme, all’info point turistico ‘Borghi e Castelli’, per mettere in rete le proprie peculiarità. La novità, che fisicamente avrà sede presso la biblioteca di San Giovanni, è stata annunciata nella mattinata di venerdì 13 marzo dai rispettivi sindaci, Pierguido Asinari e Velleda Rivaroli, affiancati dal responsabile dell’ufficio bandi sovracomunale di Reindustria Lara Cavalli e dal segretario comunale Claudia Pelizzoni. “Questo è un progetto importante, partito un anno fa, nel quale mettiamo assieme le forze - ha spiegato Asinari -. San Giovanni mette in campo l’organizzazione collaudata che nel 2014 ha fatto fronte a circa 10mila visitatori a Villa Medici del Vascello. Scandolara ha dalla sua l’appartenenza di Castelponzone al circuito del Club dei Borghi più belli d’Italia”.
L’obiettivo iniziale è la creazione di un ‘pacchetto’ per una visita di un giorno: “Partendo dalla riflessione che non si può proporre ai turisti una visita solo di Castelponzone, che si esaurisce in due ore, abbiamo pensato di proporre un’offerta completa, insieme a San Giovanni, che naturalmente comprenda anche i luoghi in cui mangiare, in cui dormire e in cui fare spesa, con una collaborazione pubblico-privato che sta dando già ottimi riscontri”. Una giornata, per iniziare, tra Borgo, museo dei Cordai, Chiesa Vecchia, Santuario di Caruberto, Rocca e Parco della Villa. “Si tratta di un inizio, che potrà avere un seguito in un pacchetto da due giornate”, hanno aggiunto i sindaci, pensando a prospettive di ampliamento in campo ambientale, ad esempio con il futuro coinvolgimento dell’Acquario del Po e della fruizione delle piste ciclabili già esistenti. Sfruttando al massimo internet per la promozione.
Tutto ciò dovrà essere naturalmente supportato da accompagnatori turistici: “Abbiamo un gruppo di 14-15 ragazzi, tra cui alcuni scandolaresi, che si stanno formando per poter accompagnare i turisti indifferentemente a San Giovanni e a Castelponzone, anche parlando inglese, francese, tedesco, con la prospettiva del russo”. Una prima ‘vetrina’ importante sarà all’Expo di Milano, dove Castelponzone sarà presente dall’11 al 17 maggio nel padiglione ‘Eataly’ e potrà veicolare la proposta, che sarà attivata il 6 aprile, per Pasquetta. Presentazione ufficiale dell’info point sabato 21 marzo all’Azienda Cerati di Castelponzone, dopo i passaggi nei due consigli comunali.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris