L'ANALISI
12 Marzo 2015 - 19:23
Uno speed-check
CASALMAGGIORE — I ‘velo ok’ (altrimenti noti come speed-check) installati sulle strade del capoluogo casalasco la scorsa primavera dall’amministrazione Silla (Asolana e Motta S. Fermo) rimarranno per un altro anno. Lo ha deliberato pochi giorni fa la giunta Bongiovanni che ha incaricato il comandante della polizia locale Silvio Biffi, dopo averne acquisito il parere favorevole, di affidare il servizio di noleggio dei ‘box’ (da 9 passeranno a 10), compresa manutenzione, servizi di controllo del traffico e incontri di prevenzione con studenti di terza media e delle quarte superiori. Si ricorrerà nuovamente alla ditta ‘Noi Sicuri Project srl’ per un costo annuo di 12mila euro. Quali le motivazioni del mantenimento degli speed-check? L’abbattimento delle velocità medie effettivamente riscontrato e le molte richieste dei cittadini di estendere il sistema in altre strade poste nel centro abitato (vie Porzio e Cairoli) e nelle frazioni (Vicoboneghisio, Vicobellignano e Agoiolo, via Gioberti a Quattrocase). Nell’anno trascorso ci sono stati venti appostamenti con l’autovelox nei box per un totale di 202 infrazioni accertate dei limiti di velocità.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris