L'ANALISI
12 Marzo 2015 - 09:32
Il cenerino coda rossa Pippo
CASALMAGGIORE — Lieto fine per la fuga del pappagallo parlante ‘Pippo’, scappato in volo martedì da una casa nella zona Baslenga. Ieri attorno alle 18 i padroni lo hanno recuperato su un albero del giardino del vecchio ufficio di collocamento di via Bissolati. In un primo tempo un signore lo aveva avvistato nel parco di via Italia ed era riuscito a farlo appollaiare sulla propria spalla mentre qualcuno, che aveva letto sul giornale la notizia con i numeri di telefono per le segnalazioni, avvertiva il padrone. Pippo, però, dopo aver ‘beccato’ un dito al ritrovatore, se ne è volato di nuovo via, ma è stato subito avvistato all’angolo tra le vie Bissolati e don Minzoni. A questo punto, i padroni, usando come esca un mandarino (di cui il ‘cenerino coda rossa’ è ghiotto), sono riusciti a prenderlo. Tutto è bene, dunque, ciò che finisce bene per il giovane esemplare di due anni, intelligente e giocherellone — questa specie vive facilmente fino a 50-60 anni — sopravvissuto al freddo della notte e ai rapaci predatori. Portato a casa, evidentemente esausto, s’è addormentato in braccio alla padrona, cui è particolarmente affezionato: si rifarà con un’abbuffata di noccioline.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris