Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

'Città dei bambini solo per pochi’

La minoranza attacca Comune e comitato: "Perché tutti quei soldi per un’unica via?"

Andrea Setti

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

07 Marzo 2015 - 09:16

'Città dei bambini solo per pochi’

Via Baldesio a Casalmaggiore è al centro delle polemiche

CASALMAGGIORE — Pieno appoggio alla petizione popolare ‘La città dei bambini’, altrettanto pieno dissenso con le mosse del Comune e in particolare del comitato promotore della petizione stessa. Il gruppo politico ‘Casalmaggiore La Nostra Casa’ considera importante l’impegno dei cittadini «per trovare soluzioni utili a tutti» ma nel quadro di un documento che riguardi «l’intero centro storico, i percorsi casa-scuola e i parchi giochi. Per questo ci siamo opposti alla scelta dell’amministrazione di spendere 130mila euro per riqualificare solo via Baldesio anziché per realizzare 'La città dei bambini' con interventi anche nelle frazioni. Purtroppo su questo riteniamo che anche il comitato abbia sbagliato appoggiando l’amministrazione, tanto più che i due componenti più in vista del comitato abitano proprio in via Baldesio e, invece di giudicare la nostra proposta una perdita di tempo, avrebbero potuto spendersi con maggior forza per questo progetto più ampio in buona parte da loro già allora elaborato».

Centrale comunque deve essere la condivisione con la cittadinanza. Anche sul «laboratorio di idee» ci sono appunti. «Esso coinvolgerebbe esperti specializzati che quindi lavorerebbero in squadra. Al contrario, l’amministrazione ha affidato la viabilità a due esperti distinti, con visioni molto diverse e che non interagiscono tra loro. Ci pare anche che questo laboratorio voglia essere il più inclusivo possibile in un’evidente evoluzione del comitato stesso che finora non è stato accessibile a tutti i cittadini. Un componente del nostro gruppo, a differenza di altri di altre liste, è stato espressamente invitato a non frequentare le riunioni del comitato, il quale, tra l’altro, ha incontrato altri gruppi politici, ma alla nostra richiesta di un incontro non ha mai risposto».

Infine, si propone che «l’amministrazione ridestini le risorse rivolte a via Baldesio al progetto proposto della petizione e anzi lo ampli abbracciando le frazioni; che si avviino fasi di confronto con gli abitanti; che le varie fasi della progettazione siano sottoposte al voto dei cittadini frequentanti il laboratorio e in particolare dei sottoscrittori della petizione».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400