Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VIADANA

Viadana, M5S ribatte al Pd

"Dove siete stati negli ultimi 13 anni"?

maria grazia teschi

Email:

mteschi@laprovinciacr.it

24 Febbraio 2015 - 17:29

Viadana, M5S ribatte al Pd

Il Gruppo di Lavoro Movimento 5 Stelle Viadana

VIADANA - "Leggiamo con attenzione quanto apparso sui quotidiani nella giornata di oggi 24/02/2015 e, ogni qualvolta i referenti del PD evidenziano alla stampa servizi che non funzionano, ci chiediamo se si ricordino di aver amministrato loro negli ultimi 13 anni, avendo quindi la responsabilità politica della complessa situazione che vive la nostra comunità". Il Gruppo di Lavoro Movimento 5 Stelle Viadana in un comunicato, risponde alle dichiarazioni del Pd viadanese. "E' vero - si legge in una nota -  che il regolamento sulla gestione del Teatro Vittoria va completamente rivisto, è vero che le associazioni di volontariato sono purtroppo lasciate sole, è vero che i cittadini viadanesi meritano sale civiche con spazi più ampi e attrezzati, è vero che i costi per l'utilizzo del MUVI sono inaccessibili e dovrebbero essere gratuiti per chi promuove cultura per la comunità, ma è soprattutto vero che queste problematiche erano presenti in modo evidente anche durante l' ultima amministrazione. Come mai l'allora assessore Federici, oggi candidato sindaco, non ha presentato le proposte che oggi avanza? Infine ribadiamo che la Società Storica Viadanese non riesce a fare iniziative al MUVI già dal 2013, e le fa in un altro Auditorium, proprio perché la precedente Giunta PD- UDC ha stabilito prezzi proibitivi per le associazioni. Come Movimento 5 Stelle Viadana ci impegneremo per risolvere anche la gestione di questi spazi e di queste strutture".

"Il Comune deve impegnarsi a rilanciare la cultura e l'associazionismo attraverso iniziative che sostengano tutti quei sodalizi virtuosi del nostro territorio -  commenta il candidato portavoce sindaco Alessandro Teveri concentrandosi sulla linea programmatica in modo da riattivare la cittadinanza e avendo, di conseguenza, un ritorno positivo anche sul tessuto economico".  "Il patrocinio comunale non può essere un mero atto formale, ma una chiara indicazione della linea amministrativa e un concreto aiuto ai promotori di iniziative meritorie"conclude il candidato 5 stelle. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400