L'ANALISI
23 Febbraio 2015 - 17:53
Il bando regionale sui ‘Distretti dell’Attrattività’ ha premiato il territorio dell’Oglio Po Casalasco e Mantovano con una pioggia di risorse a fondo perduto che si riveleranno utilissime per lo sviluppo integrato di attività turistiche, commerciali e dei servizi in vista dell’Expo ormai alle porte.
La ‘cordata’ casalasca — che ha quale capofila il Comune di Casalmaggiore e che riunisce un totale di 27 amministrazioni locali appartenenti ai Distretti del Commercio di Casalmaggiore, Piadena e Sospiro — ha intercettato 345.106 euro, ovvero il cento per cento di quanto richiesto: il progetto pubblico-privato, che si avvale della partnership di Ascom e sistema turistico ‘Po di Lombardia’, ha totalizzato 72 punti piazzandosi all’undicesimo posto sui 33 progetti ammessi e finanziati (altri 21 sono stati ammessi ma non finanziati per esaurimento delle risorse, poco meno di 12 milioni di euro, mentre 10 non sono stati ammessi a causa del punteggio troppo basso).
Anche il progetto mantovano curato dal Gal Oglio Po — con capofila Sabbioneta — ha portato a casa l’intero contributo richiesto, ovvero 302.790 euro, agguantando la diciassettesima posizione con 66 punti. La duplice notizia ha cominciato a circolare sin dalle primissime ore di ieri, per la soddisfazione dei sindaci e di tutti i soggetti coinvolti. Va tenuto conto che i quasi 650mila euro che arriveranno sul territorio a cavallo tra Cremonese e Mantovano metteranno in moto investimenti in conto capitale per il doppio di quell’importo: con gli interventi di spesa corrente, l’investimento complessivo arriverà a sfiorare i due milioni di euro per la realizzazione di iniziative di area vasta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris