Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Eridano Adventure, piano 'b' contro fango e rami in golena

Riunioni e sopralluoghi: la seconda edizione sarà 'spettacolare'

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

21 Febbraio 2015 - 10:36

Eridano Adventure, piano 'b' contro fango e rami in golena

Lo stato del fondo al 'tunnel degli olmi'

CASALMAGGIORE — Le conseguenze lasciate in golena dalla corposa nevicata della notte tra il 5 e il 6 febbraio hanno creato più di qualche intralcio, ma gli organizzatori della seconda edizione dell’Eridano Adventure (domenica 1 marzo, ore 10) non si perdono d’animo: i tracciati previsti — da 20 e 10 chilometri — dovranno subire, presumibilmente, delle revisioni parziali a causa del fango e dei rami ‘pericolanti’ (oltre ad altri problemi) «ma il piano B è già pronto», dice Andrea Visioli.

Giovedì sera in municipio si è fatto il punto della situazione insieme al consigliere comunale delegato allo Sport Giuseppe Scaglioni, ai sindaci di Martignana Po e Gussola Alessandro Gozzi e Stefano Belli Franzini, dei gruppi di protezione civile dei tre Comuni coinvolti, dei cacciatori (che con i ‘quad’ cureranno il trasporto del medico-rianimatore Domenico Catalano), della polizia locale e delle guardie ecologiche volontarie. «Il tracciato definitivo verrà stabilito solo pochi giorni prima della manifestazione. Sotto osservazione il livello del Po, che scendendo potrebbe dare la possibilità di transitare come previsto sull’isolone (il Consorzio Forestale Padano è nell’eventualità pronto a ‘sabbiare’ il guado) e la transitabilità del magnifico ‘tunnel degli Olmi: purtroppo, in quest’ultimo caso, all’ottanta per cento dovremo ripiegare su un percorso alternativo. Rami pericolosi, nonché il transito di ruspe con cingolati che hanno ‘arato’ il fondo della strada, rendono il passaggio a rischio, anche se lasciamo ancora un piccolo spiraglio di possibilità. Domenica faremo un ulteriore sopralluogo.

Il ‘Piano B’, pur con un po’ più di asfalto, è comunque spettacolare con qualche saliscendi in più dall’argine maestro. Il Consorzio Forestale Padano ha intanto certificato che la manifestazione non avrà alcun impatto ambientale sulle aree a protezione speciale che saranno attraversate». La novità assoluta della seconda edizione sarà la logistica che vedrà il fulcro in piazza Garibaldi, sia per il ritrovo con utilizzo della palestra Marconi come base spogliatoio, sia come partenza, arrivi e passaggio ‘spettacolo’ durante il primo km di gara. «La scenografia dell’Arena Gara in piazza — dice Visioli — pare la migliore di sempre a giudicare dai materiali che i partner-sponsor hanno messo a disposizione. Il passaggio spettacolo al primo chilometro è stato studiato proprio per esigenze televisive e dei fotografi».

L’Eridano Adventure aprirà il circuito ‘off-road’ Appennino Trail Cup con mai sponsor Agisko e, da quest’anno, il sostegno di Scott: a ieri erano oltre cento i pre-iscritti. L’edizione 2014 contò 260 partenti. Quest’anno si punta a una folta partecipazione anche alla ‘non competitiva’ da 10 chilometri (iscrizioni, in questo caso, la mattina stessa alla segreteria gara al Bar Centrale). Per gli altri www.eridanoadventure.com.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400