Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Stato di calamità, l’iter marcia

Il sindaco: i privati con danni si rivolgano all’ufficio tecnico

Marco Bazzani

Email:

mteschi@laprovinciacr.it

13 Febbraio 2015 - 20:37

Stato di calamità, l’iter marcia

I danni della neve all’azienda di Vicomoscano

CASALMAGGIORE — Stato di calamità post nevicata: la mobilitazione, dopo le richieste dei Comuni di Cremona e Casalmaggiore, è generale. Anche l’Area Vasta (l’ex Provincia) si è mossa per chiederne il riconoscimento per l’insieme del territorio cremonese. E al proposito, va aggiunto che il consigliere regionale Carlo Malvezzi (Ncd) ha depositato in qualità di proponente una mozione urgente, firmata anche dai colleghi Federico Lena (Lega Nord) e Agostino Alloni (Pd), con cui si sollecita l’impegno in tal senso della giunta Maroni. Il sindaco Filippo Bongiovanni, nel frattempo, ricorda che gli imprenditori agricoli che abbiano subito danni possono rivolgersi alle associazioni di categoria che stanno raccogliendo le schede. Tra i tanti casi, c’è anche quello dell’azienda di floricoltura di G.A. di Vicomoscano, che ha visto distrutti 850 metri quadrati di serre professionali con aria condizionata, impianto idrico e di riscaldamento, con una perdita economica stimata in 36mila euro. Gli imprenditori agricoli, comunque, si appoggeranno alle loro associazioni. E per quanto concerne i privati? «I privati che hanno avuto problemi con la nevicata, ma solo danni strutturali — spiega il sindaco — possono rivolgersi all’ufficio tecnico comunale portando la perizia di un professionista».

 

IL SERVIZIO SULLA PROVINCIA DI SABATO 14 FEBBRAIO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400