L'ANALISI
09 Febbraio 2015 - 19:35
La visita all'ospedale Oglio Po
CREMONA - Il sindaco Filippo Bongiovanni, ha visitato il Presidio Ospedaliero Oglio Po, accompagnato nei reparti dal direttore generale Simona Mariani, dal direttore sanitario Camillo Rossi, dal direttore amministrativo Ida Beretta degli Istituiti Ospitalieri di Cremona, nonché dal direttore Sanitario dell'Oglio Po Rosario Canino. Nel visitare l'area chirurgica e l'area medicina, si è fatto il punto sulla positiva scelta dall'ottobre 2013 di puntare sull'intensità di cura, adottata in seguito anche nell'Ospedale di Cremona, ottimizzando risorse e migliorando la formazione del personale medico e infermieristico. Si è anche confermata la sostituzione del primario di chirurgia, inserito nel piano assunzioni, al termine del periodo di aspettativa del dottor Laterza al 30 giugno.
Si è poi fatto visita al laboratorio di analisi, assolutamente funzionante a pieno regime, dopo il piano di razionalizzazione voluto da Regione Lombardia, esteso su larga scala in tutta la Provincia di Cremona, dove i tre laboratori di Crema, Cremona e Casalmaggiore si integrano nelle competenze e nei macchinari, non facendo muovere i pazienti dai tre ospedali e fornendo nelle tempistiche opportune tutti i risultati delle analisi. Confermato il Punto Nascita, al momento non si parla minimamente di chiusure, anche perché i nuovi nati sono all'incirca 500 e l'Oglio Po con la presenza del reparto pediatria e della rianimazione ha tutte le carte in regola per proseguire anche nel futuro. Potenziata l'ematologia e soprattutto l'oncologia con ambulatorio dedicato ad accesso autonomo e la rotazione di medici provenienti anche dal Presidio Ospedaliero di Cremona. Nuove specializzazioni, da qualche mese l'urologia e da qualche giorno la Breast Unit entrambi con ambulatorio e possibilità di interventi.
Interessante anche lo scambio di professionisti tra i due ospedali, Cremona e Oglio Po per le operazioni chirurgiche per una crescita professionale dell'equipe medica, anche in ambito ginecologico e ortopedico. Sulla riforma regionale al momento tutto è fermo ed in fase di discussione nelle commissioni regionali, si presume che si dovrà attendere diversi mesi prima di avere una proposta univoca dalla Regione. "L'Oglio Po è un ospedale assolutamente gioiello, tutto sommato nuovo, spazioso, con tempi di attesa umani e professionalità in crescita, un servizio su cui Casalmaggiore, il casalasco, l'area basso Mantovana e basso parmense e reggiana possono assolutamente puntare".
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris