L'ANALISI
08 Febbraio 2015 - 11:13
Un mezzo della protezione civile di Viadana
CASALMAGGIORE/VIADANA — Una straordinaria collaborazione fra l’ospedale Oglio Po e i gruppi di protezione civile di Casalmaggiore e Viadana ha consentito di ridurre al minimo i disagi all’interno della struttura sanitaria dove proprio venerdì si dovevano tenere i controlli Tao per la terapia anti coagulante del sangue.
«Voglio ringraziare tutti i volontari che con i loro mezzi si sono prestati per un’opera preziosa. Grazie al loro aiuto — spiega il direttore del presidio Rosario Canino — una decina di infermiere hanno potuto raggiungere l’ospedale dalle loro abitazioni isolate dalla neve. La loro presenza era molto importante perché molti pazienti attendevano gli esami Tao e non potevano attendere un ritardo anche minimo».
L’operazione è avvenuta anche con l’ausilio di ricetrasmittenti che hanno bypassato il black out della telefonia fissa e mobile. «Le linee erano mute — continua Canino — e ciò poteva creare qualche guaio. Con le ricetrasmittenti abbiamo potuto mantenere costantemente i contatti con le unità della protezione civile che stavano trasportando le infermiere verso l’ospedale. Insomma, tutto è funzionato al meglio e siamo riusciti a superare un’emergenza che poteva rivelarsi davvero foriera di problemi seri. Ringrazio ancora tutti per la preziosa collaborazione».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris