Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIADENA

Domenica al museo, piccoli archeologi crescono

Il tema del primo appuntamento è ‘Da grande voglio fare... Il cordaio’

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

05 Febbraio 2015 - 19:14

Domenica al museo, piccoli archeologi crescono

Le attività didattiche

PIADENA — Al Museo Archeologico Platina domenica 8 febbraio riprende l’iniziativa per bambini che ha riscosso tanto successo negli ultimi due anni. Si tratta di un programma articolato in 9 appuntamenti domenicali, uno al mese, che affronterà vari aspetti del sapere antico: da come si intrecciavano corde a quali erbe erano usate per i medicamenti, da come si facevano le decorazioni sui tessuti a quali rumori si sentivano nei villaggi preistorici. Come nelle passate edizioni verranno distribuite schede di approfondimento e a fine anno sarà consegnato il diploma di ‘Giovane Archeologo’.

L’iniziativa è promossa dal Comune di Piadena ed è curata e svolta dalle archeologhe della Kleio Snc, ditta specializzata in didattica museale. «Le attività proposte — spiegano Monia Pederneschi e Manuela Amadasi — si rivolgono in particolar modo ai bambini della scuola elementare, sono gratuite e su prenotazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili, telefonando al Museo (0375-380131, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13) o scrivendo all’indirizzo email kleio.kleiosnc@gmail.com. Ogni domenica sono previsti due turni, dalle 15 alle 16.15 oppure dalle 16.30 alle 17.45, tranne ad aprile e a novembre in cui l’attività sarà ripetuta in due domeniche successive per motivi di durata.

Domenica l’appuntamento è intitolato ‘Da grande voglio fare... Il cordaio’. «Con la tecnica del ‘lucet’ e a mano realizzeremo dei cordoncini esplorando vari modi di intrecciare i fili», spiegano le archeologhe.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400