L'ANALISI
21 Gennaio 2015 - 11:11
Il tabaccaio Mirko con la fotocopia del biglietto vincente
VIADANA — Nel suo paese d’origine deve essere una clamorosa fortuna, qui da noi è un colpo di quelli che ti possono sistemare tante pendenze e lasciarti un bel gruzzolo per gli anni a venire: una giovane filippina, di professione badante, ora dovrà fare i conti con quel mezzo milione di euro che il gratta & vinci le ha regalato nel tardo pomeriggio di ieri alla tabaccheria di Silvana Danini in via Mazzini. Una storia che ha dell’incredibile e che ha fatto sospirare a tanti ‘mai come questa volta i soldi sono andati a finire nelle tasche più giuste’. Erano da poco passate le 18 di martedì 20 gennaio quando la donna, sulla trentina e in Italia con il marito, ha acquistato un tagliando del concorso ‘Nuovo miliardario’. Una ‘grattatina’ e subito si è accorta di aver vinto qualcosa ma non ha realizzato quanto. Ha chiesto aiuto ai clienti che si trovavano intorno a lei — a quell’ora la tabaccheria è piena di persone che tornano dal lavoro e giocano oppure fanno la scorta di sigarette — e un clamore si è alzato. «Hai vinto 500mila euro — le hanno detto mentre il capannello si faceva sempre più fitto intorno —, è una fortuna colossale». La donna è rimasta stordita più dalle urla di sorpresa che dallo choc di aver ben compreso cosa era accaduto sotto gli occhi di tanta gente. «Pensava di aver vinto 50 o 500 euro — spiega Mirko, figlio della titolare della ricevitoria — e invece era proprio mezzo milione di euro. Anche noi siamo rimasti senza parole».
Subito il pensiero è andato a come poter incassare quella incredibile somma. «Il regolamento dice che bisogna recarsi alla Banca Intesa — continua Mirko — che a quell’ora è ancora aperta». In pochi minuti la giovane badante è stata caricata su un’automobile da alcuni avventori e portata alla filiale viadanese dove il preziosissimo biglietto vincente è stato messo al sicuro in cassaforte. Nella più che comprensibile confusione del momento, la donna non si è però dimenticata di coloro che l’hanno aiutata a capire cosa era successo e l’hanno poi accompagnata alla banca. «Ha voluto il numero di telefono di quelle persone — raccontano dalla tabaccheria — perché vorrà ringraziarli uno per uno con una bella mancia». Questo significa davvero essere signori dentro il cuore. A maggior ragione ora che lo si è anche nel portafoglio e con molte preoccupazioni in meno per il futuro.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris