Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VIADANA

Chiusa per il terremoto, riapre dopo tre anni la chiesa di Cogozzo

L'edificio è rimasto gravemente danneggiato in seguito alla scossa di magnitudo 5.4 del 27 gennaio del 2012

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

21 Gennaio 2015 - 11:16

Chiusa per il terremoto, riapre dopo tre anni la chiesa di Cogozzo

La chiesa di Cogozzo (Viadana)

VIADANA (Cogozzo) - L’attesa è stata lunga ma è quasi finita: il cantiere edile che da tre anni circonda la chiesa dei santi Filippo e Giacomo sarà presto rimosso. L’intervento di messa in sicurezza e di restauro sta infatti per giungere al termine e ci sono buone probabilità che l’edificio torni agibile nel giro di qualche settimana. L'edificio è chiuso dal 27 gennaio 2012, giorno del terremoto di magnitudo 5.4 con epicentro nell'Appennino parmense che aveva gravemente danneggiato la struttura. L’ingegnere Silvia Rovesti, che ha curato il progetto di consolidamento, e diretto i lavori, insieme all’architetto Sara Delledonne e all’ingegnere Valerio Savazzi dello studio ‘3S Engeneering’ di Gualtieri (Reggio Emilia) non vuole sbilanciarsi ma spera di poter riaprire la chiesa a marzo.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400