L'ANALISI
09 Gennaio 2015 - 18:29
Luca, Greta e Andrea con Rosario Canino e Marinuccia Calò
CASALMAGGIORE — Per la prima volta, tre studenti di scuola superiore — in particolare il liceo Classico dell’istituto di istruzione superiore Romani — affrontano l’esperienza dell’alternanza scuola-lavoro all’interno dell’ospedale Oglio Po. Si tratta di Andrea Benecchi e Greta Bresciani della classe quarta e di Luca Grandi, della terza. I ragazzi più grandi hanno iniziato mercoledì, Luca ha cominciato venerdì 9 gennaio Per tutti e tre camice bianco e targhetta di riconoscimento per le due settimane di attività.
Anche altri ragazzi di terza e quarta del Liceo Classico stanno facendo esperienze di alternanza scuola-lavoro in altre importanti realtà del territorio, come al Comitato locale della Croce Rossa Italiana, al Gal Oglio Po al laboratorio chimico del Consorzio Casalasco del Pomodoro, al laboratorio chimico della Parmovo, al laboratorio MinaLab, a Fabbricadigitale, all’ufficio Cultura del Comune di Casalmaggiore e al teatro Comunale, all’ufficio Cultura del Comune di Sabbioneta, al Mu.Vi. di Viadana, alla biblioteca ‘Mortara’, all’Istituto comprensivo Marconi, alla scuola materna Maria Bambina, all’Istituto comprensivo Diotti, all’Atelier DondolandoArte, al Museo Diotti, al Museo del Bijou, a Sportfoglio, alla squadra Pomì, presso il veterinario Antonio Donzelli e gli avvocati Paolo Antonini e Barbara Alberini.
Leggi di più su La Provincia di sabato 10 gennaio
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris