L'ANALISI
30 Dicembre 2014 - 18:59
Gli alunni della 'Marconi'
CASALMAGGIORE — Anche quest’anno l’associazione Persona-Ambiente ha proposto nelle scuole elementari e dell’infanzia del Comune di Casalmaggiore (scuola Marconi, Vicobellignano, Vicomoscano e Cappella), l’iniziativa ‘Pane&Cioccolato’ con lo scopo di promuovere la cultura della pace e della solidarietà. Circa 1200 gli alunni coinvolti. ‘Pane&Cioccolato’ prevede la distribuzione di un panino locale e di una barretta di cioccolato equo e solidale come sostituzione delle abituali merende dei bambini. Le offerte raccolte durante la giornata verranno devolute al ‘Fondo di Solidarietà’ che sarà istituito dal Comune per chi ha difficoltà a pagare la retta della mensa.
«Come associazione — ha spiegato il presidente Damiano Chiarini — riteniamo che sia fondamentale promuovere una cultura di pace a partire dalle scuole. Abbiamo proposto il mese di dicembre perché ricorre l’anniversario della ‘Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo’ firmata a Parigi il 10 dicembre 1948. Formare oggi a una cultura di pace e solidarietà è un investimento per il futuro. Come Persona-Ambiente, in collaborazione con i volontari della Bottega del commercio Equo Solidale di Casalmaggiore, organizzeremo gratuitamente attività didattiche legate alle tematiche dei diritti umani durante l’orario scolastico per le classi quarte e quinte».
La novità è che queste attività verranno condotte in tutte le scuole coinvolte. «E’ auspicabile — conclude Chiarini — che l’iniziativa venga accompagnata da successivi lavori con gli insegnanti».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris