Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Motori benefici alla Casa giardino

Il ‘Bergamonti’ offre fondi per il viaggio degli ospiti da papa Francesco

maria grazia teschi

Email:

mteschi@laprovinciacr.it

30 Dicembre 2014 - 11:28

Motori benefici alla Casa giardino

CASALMAGGIORE/GUSSOLA — Come preannunciato mesi fa il moto club ‘Angelo Bergamonti’ di Gussola, capitanato dal presidente Giuseppe Pietralunga e da alcuni consiglieri e dal direttore di gara Piergiovanni Feudatari insieme al Babbo Natale Massimo Gualerzi, ha portato in dono la beneficenza ricavata dalla gara dell’ottavo ‘Enduro del Casalasco’, che si è svolta con grande successo il 12 ottobre scorso, ai ragazzi disabili ospiti della ‘Casa Giardino’ di Casalmaggiore.
Ad accogliere i graditi ospiti gussolesi è stata la responsabile della struttura dell’associazione ‘Figli di Gesù sofferente’, suor Maria Buongiorno, che ha annunciato che il 9 marzo tutti i ragazzi saranno presenti in piazza del Vaticano e saranno tutti baciati ed abbracciati da Papa Francesco in persona.
La somma devoluta dal motoclub farà parte delle spese destinate al trasporto e all’alloggio dei ragazzi. Ovviamente questa somma non sarà sufficiente, perciò si spera che prossimamente altri possano dare a loro un contributo nel realizzare questa bella iniziativa e far così felici i ‘figlioli’, come sempre li chiama affettuosamente suor Maria, della Casa Giardino.
Il legame tra il ‘Bergamonti’ e la Casa Giardino è consolidato da molto tempo. Appena è possibile il sodalizio gussolese aiuta l’associazione, la cui finalità dichiarata è quella di prendersi cura dei sofferenti. In particolare «dalla contemplazione delle sofferenze di Gesù prendere incentivo per avere ‘compassione’» e dare amore e cure alle persone disabili. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400