L'ANALISI
28 Dicembre 2014 - 15:08
Il display del telelaser
PIADENA — Dovranno essere particolarmente ligi alle regole del codice della strada nel 2015 gli automobilisti, per non correre il rischio di essere ‘pizzicati’ durante qualche infrazione. Grazie ai fondi del contributo regionale da 97.122,07 euro assegnato qualche tempo fa al progetto sicurezza presentato dall’Unione dei Comuni di Piadena e Drizzona, capofila dell’aggregazione degli otto Comuni Aci 12 (Piadena, Drizzona, Calvatone, Tornata, Torre de’ Picenardi, Ca’ d’Andrea, Isola Dovarese e Pessina Cremonese), la polizia locale si è infatti dotata di apparecchiature di controllo particolarmente efficaci.
Due agenti, Riccardo Borrini di Piadena e Antonio Delvò di Torre de’ Picenardi, la mattina della Vigilia di Natale, posizionati in via Matteotti all’altezza dell’acquedotto, hanno effettuato alcune prove tecniche con il nuovo telelaser. Il dispositivo, denominato ‘TruCam’, progettato e prodotto dalla ‘Laser Technology’ e distribuito dalla Eltraff di Concorezzo (Monza Brianza), ha un costo di circa 13mila euro, ed è in grado di effettuare un rilievo di velocità fino a 1200 metri. E’ dotato di una telecamera che può produrre la documentazione sia fotografica che filmata della violazione. Essendo dotato di un sistema di posizionamento Gps, documenta anche il punto esatto in cui è avvenuta la rilevazione. Il ‘range’ di velocità va da 0 a 320 chilometri all’ora in avvicinamento e in allontanamento. Ha un display in cui sono visibili in tempo reale tutti i dati dell’infrazione e per questo consente anche una constatazione immediata ‘visiva’. Può essere usato anche come autovelox e può essere posizionato all’interno degli speed check. Consente anche la discriminazione automatica tra veicoli pesanti e veicoli leggeri per doppio limite (in modalità di cattura automatica). Nell’ambito dello stesso progetto sono stati acquistati un’autovettura, un impianto radio, un lettore di cronotachigrafo, un dispositivo mobile per il controllo delle targhe in grado di verificare se i veicoli sono assicurati, revisionati o rubati, speed check e telecamere di videosorveglianza.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris