L'ANALISI
24 Dicembre 2014 - 22:23
CELLA DATI (Pugnolo) - E’ di quattro feriti, due uomini e due donne, il bilancio del grave incidente stradale avvenuto intorno alle 18 e 50 di mercoledì 24 dicembre lungo la provinciale Giuseppina, a Cella Dati, all’altezza dell’incrocio per la frazione di Pugnolo.
Nel sinistro sono rimaste coinvolte tre autovetture, una Citroen C3, una Opel Astra e una Peugeot 207. Secondo la ricostruzione effettuata dai carabinieri del radiomobile di Casalmaggiore e della stazione di Scandolara Ravara, intervenuti sul posto, la Citroen, su cui viaggiavano due giovani, un ragazzo di 21 e e una ragazza di 25 anni, proveniente da Cingia de’ Botti, era ferma in mezzo alla carreggiata in attesa di svoltare a sinistra per Pugnolo. La C3, prima di riuscire a effettuare la manovra a sinistra, è stata violentemente tamponata dalla Opel Astra che la seguiva e che procedeva in direzione di Cremona, condotta da un 41enne di Motta Baluffi. In seguito al forte impatto, la Citroen si è girata di 180 gradi. Proprio in quel momento, però, da Cremona, con direzione Cingia, stava sopraggiungendo la Peugeot su cui viaggiava A.M., 57 anni, di Motta Baluffi, che non ha potuto fare nulla per evitare l’impatto con la parte posteriore della Citroen (che è stata così tamponata due volte). La Opel è finita nel fosso adiacente alla strada.
Sul posto tre autoambulanze - una della Croce Verde di Cremona, una della Padana Soccorso di San Giovanni in Croce, una di Cremona Soccorso di Vescovato - e l’auto medica dell’ospedale Maggiore di Cremona. Tutti i feriti sono stati portati al pronto soccorso del Maggiore di Cremona: un codice rosso, il più grave, e tre codici gialli. Presenti anche i vigili del fuoco di Cremona, mentre il recupero delle vetture è stato eseguito dal soccorso Aci-Acma di Martignana di Po.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris