Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Scandolara Ravara-Motta Baluffi-Cingia de' Botti

Operatori di prossimità in arrivo con il progetto 'Proximus'

Presentata l'iniziativa che prevede l'intervento di figure chiamate a intercettare i bisogni delle famiglie

Email:

davbazz@tin.it

10 Dicembre 2014 - 19:10

Operatori di prossimità in arrivo con il progetto 'Proximus'

I partecipanti all'incontro di mercoledì a Scandolara Ravara

SCANDOLARA RAVARA - Finanziato dalla Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona, è in fase di avvio il progetto 'Proximus: operatori di prossimità'. Mercoledì 10 dicembre, presso la sede municipale di Scandolara Ravara, si è tenuto il primo incontro tra i partner proponenti.

Obiettivo del progetto è promuovere a livello territoriale il potenziamento dei servizi di sostegno della famiglia nelle problematiche che interessano i suoi componenti, dai minori fino agli anziani. 

Punto di forza è l'alleanza tra soggetti pubblici e privati per informare e, soprattutto, mettere in contatto la più ampia possibile gamma di agenzie presenti sul territorio in grado di soddisfare le istanze intercettate.

Il partenariato che convivide il progetto è composto dall'Unione dei Comuni Municipia (Scandolara Ravara, Motta Baluffi e Cingia de' Botti), dall'associazione 'Il Sorriso', dall'Auser di Cingia de' Botti, dall'associazione Rete Amica, dal Concass (Consorzio Casalasco Servizi Sociali) e dalla cooperativa l'Umana Avventura (capofila). Collaborerà alla realizzazione delle azioni progettuali la cooperativa 'Il Cerchio'.

'Proximus' prevede la figura dell'operatore di prossimità presente ed individuabile sul territorio, capace di intercettare i bisogni espressi ed inespressi delle famiglie, di orientarli verso le risorse sociali presenti e precedentemente censite; capace di favorire sinergie operative tra servizio pubblico e privato sociale per costruire reti efficienti di protezione.

Altra azione importante è la promozione della socialità ed il mantenimento relazionale per le persone anziane: presso il Centro Anziani dell'associazione Il Sorriso si terranno attività, da parte di tecnici dell'animazione, che prevedono momenti di socializzazione inserite in progetti di domiciliarità, da realizzare in piccolo gruppo, con collaborazione di realtà locali di volontariato e del terzo settore. 

Offre infine alla famiglia servizi di consulenza psicologica per bambini, ragazzi adulti ed anziani, supporto tecnico psicologico per i portatori di cura della persona anziana e consulenza psicopedagogica per la genitorialità con l'intervento di personale altamente qualificato.

Il progetto, avviato oggi, coinvolgerà diversi soggetti del territorio casalasco e potrà essere esteso in futuro ad altre realtà territoriali.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400