L'ANALISI
08 Dicembre 2014 - 13:12
Un convoglio in una foto d'archivio
PIADENA - Attimi di paura, domenica 7 dicembre nel pomeriggio, sul treno Mantova-Milano. Il convoglio, partito da Mantova alle 16 e 50, era ripartito dalla stazione di Piadena in direzione di Cremona e viaggiava a circa cento chilometri orari quando - intorno alle 17,30 - un finestrino è stato colpito da un sasso.
Le schegge hanno colpito al naso e alla fronte l’avvocato Enrico Lungarotti, 42 anni, di Bozzolo. Nessuna conseguenza grave, fortunatamente, per lui e per la signora milanese di sessant’anni che si trovava seduta vicino al legale. L’avvocato si stava recando a Milano ad una cena. Lungarotti ha subito denunciato l’accaduto alla polizia ferroviaria. Lo stesso treno è stato colpito da un secondo sasso, nella carrozza di coda dove non si trovava alcun viaggiatore. Indagini sono in corso.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris