Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

'Come Folgore dal Cielo'

Pubblicazione in memoria del parà Visioli. Le sue parole 'incipit' del libro: non sono pentito di essere qui, questo popolo ha bisogno di noi

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

08 Dicembre 2014 - 10:54

'Come Folgore dal Cielo'

La copertina del libro e la proiezione delle foto

CASALMAGGIORE — Struggente e delicata insieme, nella tarda mattinata di domenica 7 dicembre, nell’auditorium dell’oratorio Maffei, dopo la messa in suffragio nel Duomo di Santo Stefano (cui ha partecipato anche il sindaco Filippo Bongiovanni), è stata la presentazione della pubblicazione dedicata a Rossano Visioli (‘Come Folgore dal Cielo’), edita dall’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia - Sezioni provinciali di Cremona e di Mantova, con il patrocinio del Comune. Un toccante ricordo del caporale paracadutista della Folgore, nato a Casalmaggiore il 10 maggio 1973, deceduto, a soli 20 anni, il 15 settembre 1993 nel porto nuovo di Mogadiscio, a seguito di colpi d’arma da fuoco esplosi da alcuni cecchini. Un giovane valoroso insignito di medaglia d’oro al Valore dell’Esercito ‘alla memoria’.

 

A introdurre l’appuntamento è stato Fabio Cristofolini, docente di educazione fisica di Rossano alle superiori e attuale presidente della Sezione Anpd’I di Cremona, con un saluto al tenente colonnello Franco Cicogna, al reduce di El Alamein Giuseppe De Grada, e ad Aldo Falciglia, consigliere nazionale dell’Associazione nazionale Parà e direttore della rivista ‘Folgore’. Poi le parole di Rossano, ‘incipit’ del volume: «Non sono pentito di essere qui, sono contento perché sono venuto a fare qualcosa di giusto. Questo popolo ha veramente bisogno di noi».

 

A seguire, a cura delle sorelle di Rossano, Nadia e Ilaria, e dello stesso Cristofolini, letture di brani tratti dalle intense lettere scritte da Rossano mentre si trovava in Somalia. Il tutto accompagnato da proiezioni di fotografie e da un sottofondo musicale. Alla fine la preghiera del paracadutista e gli interventi di Cicogna («Un ragazzo e un soldato speciale»), dell’assessore Gianfranco Salvatore («La pace si costruisce anche con il sacrificio e Rossano lo ha testimoniato»), di Falciglia («Il suo ricordo sarà sempre con noi».)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400