Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Commemorazione caduti italiani e austroungarici, cerimonia in cimitero

L'iniziativa nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della prima guerra mondiale

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

29 Novembre 2014 - 20:16

Commemorazione caduti italiani e austroungarici, cerimonia in cimitero

La commemorazione al cimitero di Casalmaggiore

CASALMAGGIORE - Sabato pomeriggio al cimitero di Casalmaggiore, a partire dalle 16, nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della prima guerra mondiale, si è tenuta una cerimonia alla presenza delle autorità civili e militari, della presidenza nazionale della Croce Nera Austriaca unitamente alla rappresentanza degli incontri italo austriaci per la pace ed alla presidenza della Federazione di Cremona dell’Istituto del Nastro Azzurro fra decorati al valor militare.

 

La cerimonia è il risultato di una iniziativa voluta dal presidente della Federazione di Cremona dell'Istituto del Nastro Azzurro, cavalier Claudio Mantovani. Nell’occasione è stato evidenziato il restauro delle tombe dei soldati italiani ed austroungarici sepolti in Casalmaggiore. All’opera di restauro di quanto lasciato alle rovine e alle relative cerimonie di consegna all'Europa hanno provveduto quattro volontari iscritti al Nastro Azzurro: Maria Chiara Mandelli, Luciano Fontana, il maresciallo capo dell’Arma dei carabinieri Rosario Nasca, comandante della stazione di Torre de’ Picenardi, e lo stesso Mantovani. Nell'opera di restauro a Casalmaggiore e nella relativa cerimonia sono stati impegnati il Comune, l’ingegner Enrico Rossi, Mantovani e Nasca.

 

Nell’occasione sono intervenuti il colonnello Friedrich Schuster, corrispondente in Italia del Commissario Generale per le onoranze ai Caduti in guerra, e il sindaco di Casalmaggiore Filippo Bongiovanni. Al Comune, per il tramite del vicesindaco Giovanni Leoni, Mantovani ha consegnato un attestato quale riconoscimento per la collaborazione nel ripristino delle tombe in cui riposano i caduti italiani e austroungarici. Analogo attestato è stato consegnato al sindaco. In precedenza, una cerimonia dello stesso tipo si era tenuta al cimitero di Cremona.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400