L'ANALISI
24 Novembre 2014 - 20:14
Un gruppo di artisti del Vecchio Borgo in scena
VIADANA — In trasferta a Casalmaggiore, la compagnia Vecchio Borgo ha collezionato un grande successo mettendo in scena al teatro Comunale lo spettacolo ‘Parigi a.d. 1482’, che ha visto il tutto esaurito nelle due date in cartellone. Entusiasmo del pubblico e applausi a scena aperta per i cantanti Emiliano Flisi, Federica Bilella, Emanuele Sbarbaro, Alessandro Ghidini, Valentina Sbarbato, José Andrés Tarifa Pardo, Andrea Cosentino, per i ballerini e il resto del cast: i registi Fabio Federici Canova e Chiara Marieschi, la coreografa Manuela Amadasi e la costumista Elena Amadasi. Il musical è ambientato nella Parigi medievale, dove all’ombra della maestosa cattedrale si rivive in musica una delle più belle e tragiche storie d'amore di tutti i tempi. La compagnia Vecchio Borgo ha scelto per il debutto di ‘Parigi a.d. 1482’ il teatro comunale di Casalmaggiore e non il Vittoria di Viadana per motivi legati alla scenografia. «In alcune scene è stato necessario usare degli argani e delle attrezzature speciali di cui è dotato, appunto, il teatro di Casalmaggiore», spiega il regista Fabio Federici Canova. Ma la voglia di esibirsi di fronte al pubblico di casa è tanta e non è escluso che accade presto. «Visto il tutto esaurito delle prime due date, stiamo già pensando a una replica per febbraio per dare la possibilità di vedere il nostro musical a chi non è riuscito a trovare i biglietti», conclude il regista. Mettere in scena il musical a Viadana sarebbe il modo migliore per festeggiare nel 2015 i dieci anni d’attività della compagnia, nata il 5 marzo 2005.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris