Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VIADANA

Uno scultore toscano realizzerà il busto di Merlino

Sarà posizionato sulla tomba dove riposa il sottotenente morto a Nassiriya

maria grazia teschi

Email:

mteschi@laprovinciacr.it

23 Novembre 2014 - 11:59

Uno scultore toscano realizzerà il busto di Merlino

Alessandra Savio con il figlio Fabio Merlino

VIADANA — Saranno le abili mani di uno scultore toscano a plasmare il busto di marmo bianco con il volto del sottotenente Filippo Merlino, che verrà posizionato nel cimitero del capoluogo dove già riposa il carabiniere vittima della strage terroristica di Nassiriya, in Iraq, avvenuta il 12 novembre 2003.
«Domani (oggi per chi legge, nda) andrò a Carrara per incontrare lo scultore e vedere e approvare i bozzetti dell’opera», annuncia Alessandra Savio, la vedova del sotto tenente.
«Porterò con me anche le medaglie di mio marito in modo che l’artista possa riprodurle sul busto in maniera precisa». Il progetto della cripta da dedicare a Merlino era stato messo a punto parecchio tempo fa dall’ufficio tecnico del Comune ma era rimasto in stand by a lungo, scatenando le proteste della Savio e del figlio Fabio. La situazione si è sbloccata lo scorso aprile con un accordo tra l’amministrazione comunale e il Comando provinciale dei carabinieri di Mantova, a seguito del quale è stato commissionato il busto in marmo. «Sono felice, Viadana non dimentica papà, che è morto per servire lo Stato ma anche i suoi concittadini», ha avuto modo di dire il figlio Fabio Merlino. Che, insieme alla madre, si augura che la cripta venga inaugurata nel giro di qualche mese e senza ulteriori ritardi. «Considerando i tempi tecnici dello scultore, sarebbe davvero bello se la cerimonia avvenisse il 2 giugno del 2015, per la festa della Repubblica», dice la Savio. Non nascondendo la delusione perché al marito e agli altri eroi di Nassiriya non è stata ancora conferita la medaglia d’oro al valore militare: «Ma non dispero, prima o poi questo mio sogno si realizzerà».

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400