Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MALTEMPO

Scatta l'allarme sul Po, giornata di evacuazioni

Domenica di mobilitazione generale nel Casalasco: l'ondata di piena attesa per la serata di lunedì 17 novembre si presume possa raggiungere i livelli del 1994

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

16 Novembre 2014 - 15:31

Scatta l'allarme sul Po, giornata di evacuazioni

Case allagate nella golena di Casalmaggiore

CASALMAGGIORE - Domenica concitata nella zona casalasca in riva al Po a causa del nuovo allarme-piena, confermato dall’avviso di criticità 3 — elevata — emesso dal Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia e da un summit che si è svolto in Prefettura. Una giornata di evacuazioni dalla golena, disposte da tutti i sindaci.

 

L’ondata di piena «a Casalmaggiore - dice il sindaco Filippo Bongiovanni, che ha usato Facebook per rilanciare le prime notizie dopo l’incontro in prefettura - si presume arrivi nella serata di lunedì 17. I livelli previsti sono quelli del ’94, ben oltre i 7 metri, quasi 7,50. Le golene chiuse si allagheranno».

 

A Casalmaggiore le evacuazioni erano state fatte già nei giorni scorsi. A Torricella del Pizzo, dopo lo sgombero dell’abitazione già circondata dall’acqua, il sindaco Emanuel Sacchini ha firmato l’ordinanza per l’altra decina di persone di Bosco Piazza, Bosco Mina e le Gerre. Stessa situazione a Motta Baluffi, dove il sindaco Giovanni Delmiglio ha ordinato «l’evacuazione di tutte le persone residenti e dimoranti nell’area golenale».

 

Per tuttala giornata è stato un continuo e frenetico viavai di trattori, furgoni, pick-up a fare la spola dalle cascine per portare via materiali agricoli e non, ma anche animali domestici (galline e maiali, ad esempio). Mobilitati amministratori, volontari di protezione civile di tutto il territorio, Padana Soccorso.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400