Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIADENA

Museo, scintille in consiglio comunale

Minoranza critica sulle modifiche al regolamento

maria grazia teschi

Email:

mteschi@laprovinciacr.it

15 Novembre 2014 - 15:20

Museo, scintille in consiglio comunale

Il municipio di Piadena

PIADENA — Nel corso dell’ultimo consiglio comunale, con il voto a favore della maggioranza e l’astensione della minoranza, è stato approvato l’aggiornamento del regolamento del ‘Museo archeologico Platina’. L’assessore alla Cultura Marica Dall’Asta ha spiegato che tre sono stati i punti fondamentali aggiornati: «E’ stata tolta la denominazione di ‘civico’, su consiglio del conservatore Marco Baioni, perché tanto si sa che la struttura è comunale. Si è poi preso atto che il Museo non si trova solo in una parte del municipio ma anche al civico 3 di piazza Garibaldi. L’ulteriore modifica riguarda la composizione della commissione del Museo, di cui fanno parte il sindaco o un suo delegato, l’assessore alla Cultura, tre rappresentanti della maggioranza consiliare e due della minoranza. È stato tolto il limite nella scelta dei membri onorari, per aumentare la rappresentanza. Altri componenti, senza diritto di voto, sono il direttore o il conservatore, un rappresentante ciascuno del sindaco di Calvatone, dell’Istituto comprensivo ‘G.M. Sacchi’, della Sovrintendenza, dei servizi educativi, degli ‘Amici del Museo’, dei volontari e del consiglio di amministrazione della fondazione ‘Miryam e Pierluigi Vacchelli’». L’inserimento del rappresentante della fondazione è un riconoscimento al ruolo avuto dalla stessa nella realizzazione del nuovo Museo. Dai banchi della minoranza, l’ex assessore alla Cultura Annunciata Camisani ha detto che avrebbe preferito che «ci fosse la possibilità di diritto di voto per il rappresentante della fondazione Vacchelli. Inoltre, ci saremmo aspettati la presenza di un esponente di minoranza anche nella commissione operativa ristretta del Museo». Il sindaco Ivana Cavazzini ha risposto che «la minoranza non ha ragione di essere presente in questo organismo, così come, per esempio, non è presente in giunta». Camisani ha replicato che «il Museo è un bene del paese» e ha auspicato che la commissione «si riunisca molto di più di quella precedente». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400