L'ANALISI
08 Novembre 2014 - 16:04
La merce sequestrata agli abusivi
CASALMAGGIORE - Alla fine sono arrivati i numeri sull’operazione anti contraffazione e anti commercio abusivo condotta durante la recente fiera di San Carlo. “Obiettivo raggiunto in pieno – ha annunciato il sindaco Filippo Bongiovanni sabato nell’apposita conferenza stampa convocata in municipio – con risultati eccellenti andati oltre le mie stesse aspettative”. Dal primo cittadino i ringraziamenti a chi ha reso possibile tutto ciò, a partire da vigili urbani, gruppo comunale di protezione civile, gev, rappresentanti della comunità Sikh che hanno dato una mano.
Tra militari, agenti e volontari nell’azione di segnalazione, verifiche e controlli attorno al perimetro dell’area fieristica sono state coinvolte una sessantina di persone. “Nessun cittadino è stato multato per aver acquistato merce contraffatta perché - ha aggiunto Bongiovanni – nessun venditore abusivo è entrato in fiera, non si è visto alcun telo steso per terra contrariamente alle decine dell’anno scorso”.
Sono stati piantonati tutti i treni da Brescia e Parma e il primo giorno sono stati intercettate una decina di persone. Alcune, visto il presidio, non sono neppure scese dal treno, altre hanno spontaneamente lasciato Casalmaggiore. Cosa che si è ripetuta, a numeri ridotti, nei giorni successivi. In conferenza stampa sono stati mostrate 2.134 cover di cellulari, sequestrate insieme al banchetto di un ambulante che pur non avendo un posteggio autorizzato, ne aveva allestito uno abusivo in piazzetta Battisti: la merce confiscata, non contraffatta, sarà distrutta in base alla legge regionale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris