L'ANALISI
02 Novembre 2014 - 10:47
Donata Bertoletti
CASALMAGGIORE — «Non vogliamo che siano fatte differenze tra bambini. Desideriamo avere garanzie al riguardo». A parlare è Donata Bertoletti della Cgil, che lunedì 3 novembre, alle 17, in municipio, insieme ai referenti della Cisl e della Uil incontrerà il sindaco Filippo Bongiovanni per parlare del ‘caso’ dell’esclusione dal servizio della mensa scolastica di una quarantina di famiglie, con figli frequentanti soprattutto le classi a tempo pieno della scuola primaria (ma sono coinvolti alunni anche alla materna e alle medie).
Com’è noto si tratta di famiglie con ‘inevasi’ nel pagamento delle rette piuttosto consistenti che sono state chiamate ad accettare un piano di rientro e sono state messe anche davanti all’impossibilità di continuare a far usufruire i propri figli dei pasti fino a che la situazione debitoria nei confronti del Comune non si fosse normalizzata.
«E’ una questione di diritto di cittadinanza — osserva la Bertoletti —. Devono poter usufruire del servizio anche i bambini appartenenti a famiglie che hanno problemi. Disuguaglianze tra i bambini, che non hanno colpe, secondo noi sono inaccettabili».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris