L'ANALISI
31 Ottobre 2014 - 11:43
CASALMAGGIORE - I Finanzieri hanno sequestrato in un circolo privato di Casalmaggiore nove computer collegati a siti internet esteri specializzati nel gioco d’azzardo ma non autorizzati ad operare in Italia.
La pattuglia delle Fiamme Gialle si è avvicinata al circolo simulando un controllo sulla posizione lavorativa e previdenziale dei dipendenti. Una volta entrata nel locale, ha notato in una saletta appartata del circolo le postazioni telematiche accese e collegate a Internet, a disposizione dei soci, tutte predisposte con sul monitors diversi collegamenti ai siti esteri, uno dei quali il noto sito “DBGPOKER”.
Un dipendente ha tentato di disattivare le postazioni utilizzate per la raccolta delle scommesse e di modificare i loro monitors intervenendo su un computer che fungeva da server, posto in un’altra sala del circolo privato. L’espediente però non ha funzionato perché il circolo era già da un po’ di tempo sotto controllo da parte dei Finanzieri.
Da quanto emerso in questa prima fase sembra che il Circolo organizzasse illegalmente veri e propri tornei di “poker on-line” le cui vincite sarebbero state condivise al 50% col Circolo mentre le perdite sarebbero gravate esclusivamente sui soci giocatori.
Il presidente ed il gestore del circolo sono stati denunciati a piede libero alla Procura della Repubblica per violazione degli articoli 4 comma 1 e 4-bis della legge 13 dicembre 1989 nr. 401, che puniscono “chiunque organizza, esercita e raccoglie a distanza, senza la prescritta concessione, qualsiasi gioco istituito o disciplinato dall’AAMS”.
Il Circolo, che esibiva anche due “slot machine”, è stato multato anche per la mancata esposizione delle informative per l’uso responsabile dei giochi e sui rischi correlati alle ludopatie. L’attività di servizio si inquadra nella particolare attenzione posta dalla Prefettura su questo aspetto della sicurezza sociale che coinvolge le fasce deboli rappresentate da coloro che assumono una dipendenza dal gioco d’azzardo con conseguenze spesso gravi a danno anche delle famiglie.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris