Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Fibre ottica in città, la banda larga è in agenda

Non solo wi-fi, Linea Com pronta a uno studio di fattibilità

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

30 Ottobre 2014 - 10:44

Fibre ottica in città, la banda larga è in agenda

Una parabola per la wi-fi area

CASALMAGGIORE — C’è molto di più dietro la prossima attivazione di una wi-fi area nel centro cittadino (piazza Garibaldi e Turati e biblioteca civica). L’amministrazione comunale, infatti, sta cominciando a ragionare con Linea Com, cui è stato affidato l’intervento sul wi-fi, di tutta un’altra serie di progetti, tra cui uno studio di fattibilità sulla posa della fibra ottica in città. Un primo, ineludibile, passo verso il futuro cablaggio di Casalmaggiore, o almeno degli insediamenti produttivi. Solo un pour parler per ora, dice il sindaco Filippo Bongiovanni, che interpellato non conferma né smentisce: «Sull’argomento entreremo nel vivo dall’anno prossimo».

Il cablaggio certamente comporta dei costi, e l’attuale penuria di risorse altrettanto certamente non consente voli pindarici, ma sembra giunto il tempo che anche Casalmaggiore cominci a mettere in agenda la possibilità di entrare nell’era della ‘vera’ banda larga, quella da 100 megabit al secondo di download.

Dal canto suo Linea Com (presidente Gerardo Paloschi) — società del gruppo Aem Com strutturata in tre rami di attività, uno dei quali segue il rapporto con le pubbliche amministrazioni — si pone come partner strategico del Comune in tema di infrastrutture Ict (telematiche, ndr). Ne abbiamo parlato con Davide Zaccarini, direttore commerciale del ramo ‘Pubblica Amministrazione’ di Linea Com, coordinato da Alessandra Bonetti. «L’innovazione è un fattore cruciale per rispondere ai nuovi bisogni e raggiungere più velocemente alcuni obiettivi. Le Smart City sono una risposta efficace per garantire un’elevata qualità della vita. Per questo la nostra società mette a disposizione di enti e pubbliche amministrazioni importanti infrastrutture Ict in grado di garantire servizi avanzati e un team di tecnici certificati per soluzioni personalizzate».

Riversando tutto ciò nella realtà di Casalmaggiore... «E’ proprio in questo contesto — risponde Zaccarini — che si inserisce l’apporto di Linea Com al Comune per lo sviluppo delle scelte strategiche previste e programmate dall’amministrazione. Progetti e realizzazioni effettuate negli anni passati — sistema di videosorveglianza e gestione sicurezza, connettività delle sedi comunali, bolle Wi-fi, ndr — hanno certamente consolidato il rapporto, fino a definire i prossimi passi che potrebbero portare Casalmaggiore ai livelli delle grandi Smart City nell’ambito della diffusione dell’ICT, dalle infrastrutture a banda larga ai servizi digitali (mobilità, scuola, sanità, eccetera), fino agli indicatori relativi allo sviluppo sostenibile delle città. Linea Com offre differenti servizi: assistenza sistemistica avanzata, nuove tecnologie virtuali legate alla connettività e alla fonia, servizi di gestione del traffico e della videosorveglianza, attività di service nell’ambito tributario e dei sistemi informativi territoriali, soluzioni per l’integrazione delle banche dati su piattaforme Gis (EasySit) e per l’informatizzazione delle isole ecologiche (EasyEco), realizzazione di portali web e App».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400