L'ANALISI
19 Ottobre 2014 - 17:51
Islamici in preghiera
CASALMAGGIORE - ‘Le radici comuni : compassione e misericordia’ . Questo è il titolo dato dalla commissione interreligiosa nazionale alla giornata del 27 ottobre, appuntamento di riflessione per il dialogo cristiano islamico. Con un comunicato congiunto, i promotori della iniziativa tentano di ricucire lo strappo fra le due comunità religiose, e più ampiamente fra Occidente e Oriente, denunciando le attuali, deplorevoli, logiche di guerra: “Insieme dichiariamo che la fuga dalla guerra e dal terrore di migliaia di cristiani, musulmani e di altre minoranze etniche e religiose dal Medio Oriente, oltre che provocare lo sgretolamento del tessuto sociale di questa martoriata regione, segna la sconfitta di ogni principio di civiltà, di convivenza e di democrazia”.
ln un tempo come il nostro, in cui la violenza è la ricetta culturale per i problemi, c’è l’urgenza di lavorare per riorientare il pensiero verso direttrici di rispetto, ascolto, dialogo. Il cammino della storia ci ha mostrato che la forza dei cambiamenti sta nella persona, nella sua coscientizzazione, nella sua capacità di chiarezza sui valori fondanti l’esistenza. Ancora una volta la coscienza, torna ad essere il luogo delle decisioni anche collettive. I testi sacri delle civiltà sono senz’altro espressioni profonde dell’anima umana e il loro ascolto può aiutare a ritrovare i sentieri smarriti di civiltà, i fondamenti della comune umanità, l’identità creaturale all’interno del sistema vivente.
Informazione, responsabilità, capacità di apertura al nuovo, etica del limite e della nonviolenza verso la terra e i popoli, sono le segnaletiche del cammino su cui proseguire tutti insieme. La riconciliazione sarà il leitmotiv della XIII giornata ecumenica - che si celebrerà il prossimo 27 ottobre 2014 – allorché questa “si svolga all’insegna di un impegno coerente affinché nessuno creda che la sopraffazione e la crudeltà possano in qualche modo essere difesa o compensazione di torti subiti”.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris