L'ANALISI
12 Ottobre 2014 - 11:04
Filippo Bongiovanni, Silvo Biffi, Giuliano Bertinelli e Massimo Mori
CASALMAGGIORE (Roncadello) — Nel Casalasco i carabinieri raccolgono almeno una denuncia al giorno per quanto riguarda i crimini informatici, truffe o furti perpetrati attraverso internet: lo ha spiegato venerdì sera a Roncadello il maresciallo capo Giuliano Bertinelli, comandante della stazione di Casalmaggiore, nel primo di una serie di incontri che la ‘Consulta per la sicurezza’ sta organizzando nelle frazioni. Il sindaco Filippo Bongiovanni ha ringraziato i cittadini (una quindicina, certo il concomitante incontro della nazionale di calcio in tv non ha aiutato, nda) per la loro presenza. La parola è poi passata al comandante della polizia locale Silvio Biffi: «Anche se uscite di casa per cinque minuti chiudete sempre tutto e, se lo avete, inserite l’allarme. Se date aria alle stanze evitate di lasciare le finestre aperte per troppo tempo, qualcuno potrebbe entrare senza farsi sentire. Di notte non lasciate le chiavi della macchina in vista e tenete sempre il cellulare a portata di mano con i numeri di emergenza». Biffi ha anche spiegato quali sono i migliori accorgimenti antifurto: «In cani che fiutano un estraneo anche a parecchi metri di distanza. Ma ancora più efficaci sono i buoni rapporti di vicinato: sono i vicini di casa, infatti, i migliori vigilantes perché possono controllare l’abitazione di chi è assente». Un concetto ribadito anche dal maresciallo Bertinelli: «I carabinieri non possono essere ovunque, i cittadini sono i nostri occhi e le nostre orecchie. Se notate qualcosa di strano, chiamateci: tra tante segnalazioni, una può aiutarci a catturare un ladro prima che entri in azione». L’ultimo intervento è stato del consulente (ex carabiniere) Massimo Mori: «Attenti a coloro che girano spacciandosi per tecnici o venditori delle aziende dell’elettricità o del gas: non fateli entrare e informatevi chiamando i carabinieri o la polizia locale che hanno gli elenchi di coloro che fanno il ‘porta a porta’». La serata è stata chiusa dal sindaco con un ringraziamento alle forze dell’ordine per il loro crescente impegno sul territorio. Prossimo appuntamento venerdì a Casalbellotto (ore 21) nella sala civica.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris