L'ANALISI
26 Settembre 2023 - 16:20
CREMONA - Domenica 1 ottobre 2023, dalle ore 10 alle ore 19.00, in piazza del Comune a Cremona si svolgerà la ventinovesima edizione della Festa del volontariato cremonese denominata FUTURO PROSSIMO. Volontariato, Giovani, Prossimità.
La manifestazione si inserisce in CREMONA D'ESTATE, programma realizzato nell'ambito dell'iniziativa "RESTIAMO INSIEME" di cui alla D.G.R. n. 364/2023 promossa e finanziata da Regione Lombardia.
CREMONA D’ESTATE vede come capofila il Comune di Cremona, referente organizzativo della manifestazione realizzata in partenariato con Soc. Coop. Cosper e Soc. Coop. Meraki.
Comitato Promotore dell’evento, oltre al Comune di Cremona, il CSV Lombardia Sud ETS e il Forum Provinciale del Terzo Settore di Cremona.
La Festa si avvale inoltre del contributo di Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona.
L’evento non intende essere mera vetrina espositiva dell’associazionismo bensì momento sentito e partecipato a testimonianza dell’operosità vitale dell’impegno quotidiano di volontarie e volontari mossi dal desiderio di Fare Bene per il Bene Comune.
Proprio come hanno fatto giovani e giovanissimi volontari e volontarie che contribuiranno in maniera significativa ad animare questa edizione della Festa proponendo ai visitatori performance, animazioni, esperienze e riflessioni frutto del loro impegno di partecipazione in una prospettiva di dialogo con l’associazionismo “storico” cittadino e con la cittadinanza tutta.
Così, per un’intera giornata, la centralissima piazza cittadina e la Loggia dei Militi si trasformeranno in una sorta di salotto dell’associazionismo in cui i visitatori saranno accolti da ben 108 organizzazioni del Terzo Settore e da 8 tra enti ed istituzioni cittadine per un totale di 116 realtà territoriali coinvolte. Un salotto brulicante di proposte avvincenti rivolte ai visitatori che passeranno in rassegna le 100 postazioni distribuite tra Duomo e Palazzo Comunale nonché sotto la Loggia dei Militi.
La Festa torna nel cuore della nostra città dopo un anno di pausa, il 2020, dovuto alla pandemia e dopo una graduale ripresa della manifestazione che ha visto le due precedenti edizioni – nel 2021 e nel 2022 - sotto forma di Festa Diffusa in alcuni quartieri cittadini. Sarà dunque un’occasione non solo per conoscere l’attività delle associazioni e ricevere informazioni e orientamento, a fronte di specifici bisogni, attraverso l’incontro e il dialogo con i volontari e le volontarie presenti in piazza, ma anche, per chi lo desiderasse, per scoprire come farsi coinvolgere attivamente nella pratica del volontariato. Una possibilità di “contagio” che consente quindi di rileggere “in positivo” la difficile esperienza della pandemia che, “pur e proprio” nella gravità della situazione, ha visto un’ampia partecipazione giovanile alla vita della comunità in termini di solidarietà, vicinanza e prossimità. Prezioso quindi il sostegno di Regione Lombardia alla manifestazione e, in generale, a progetti che intendono implementare la partecipazione attiva di ragazze, ragazzi e giovani alla “cura” della comunità per la costruzione del futuro, un futuro “prossimo”.
Accanto a Piazza del Comune e alla Loggia dei Militi, Cortile Federico II sarà lo spazio deputato ad ospitare un nutrito programma di micro-eventi articolati in incontri, performance, animazioni, laboratori, esposizioni che avranno per protagoniste e protagonisti i volontari e le volontarie delle associazioni oltre che i referenti e le referenti dei progetti e delle realtà che queste proposte hanno elaborato e realizzato in maniera creativa ed entusiasta.
Quindi, alle ore 10.00, tutte e tutti Ai nastri di partenza! per l’avvio della manifestazione con il tradizionale taglio del nastro in Cortile Federico II alla presenza del Comitato Promotore e dei Rappresentanti delle Istituzioni Locali; il momento sarà accompagnato dall’esibizione del Complesso Bandistico Città di Cremona.
Seguirà, sempre in Cortile Federico II, una nutrita serie di micro-eventi che si articoleranno nel corso dell’intera giornata.
CAMMINATA SOLIDALE
Sabato 21 ottobre 2023 – ore 10.30 partenza dalla Chiesa di Borgo Loreto e arrivo a Cremona Solidale – Cremona
A cura di AUSER e Portineria Solidale
IL TERZO SETTORE IN PIAZZA
A N P I COMITATO PROVINCIALE CREMONA, A.C.C.D. ODV, A.I.C.S. CREMONA APS, A.I.D.A. ODV,
A.I.D.O. ODV, A.I.M.A. CREMONA ODV, A.I.S.M. , A.M.A. CREMONA ONLUS, A.P.O.M. ONLUS
ABIO CREMONA ODV, ACAT CREMONA E TERRITORIO ODV, ACCENDI IL BUIO ODV, ACLI DI CREMONA APS, ADA PROVINCIALE CREMONA ODV - Associazione Per I Diritti Degli Anziani,
ADMO ODV, AGROPOLIS SOC. COOP., AIAP Cremona, AIL CREMONA ODV, ALTERNATIVA AFRICA ODV, AMICI DEI MICI ODV, AMICI DELL'ECOVAM ODV, AMICI DI EMMAUS ODV, AMICI DI GIANNI E MASSIMILIANO ODV, ANAHATA APS, ANFFAS CREMONA APS, ANGELI CUSTODI ODV, ANSAMBLUL TRĂISTUȚA APS, ANTARES SOC. COOP., ANTEAS APS, ANTEAS ODV CREMONA, APAC ODV, ARCI CREMONA APS, ARCIGAY CREMONA LA ROCCA, ASD ARTISTICA GYMNICA CREMONA, ASD ATLETICA-MENTE AICS, ASD CONFLUENZE ARMONICHE, ASSOCIAZIONE AMICI DELL'OSPEDALE GIANNI CARUTTI ODV, ASSOCIAZIONE BUON SAMARITANO ODV - CARITAS CREMONESE,
ASSOCIAZIONE DIABETICI CREMONESI ODV, ASSOCIAZIONE DRUM BUN ODV, ASSOCIAZIONE ITALIANA DISLESSIA, ASSOCIAZIONE LAZZARO CHIAPPARI Ex Allievi Orfanotrofio e Manini ODV, ASSOCIAZIONE RDB BLUE COMPANY, AUP ODV, AUSER INSIEME CITTA’ DI CREMONA APS-ETS,
AUSER UNIPOP APS, AUSER VOLONTARIATO COMPRENSORIO DI CREMONA ODV-ETS, AUTONOMIA GIOVANI APS, AVIS COMUNALE DI CREMONA, AVULSS CREMONA ODV, BANCA DEL TEMPO "LA DANZA DELLE ORE" APS, BI.GENITORI DIRITTI DEI MINORI ODV, CAI SEZIONE DI CREMONA, CITTA’ RURALE ODV, COME TOGETHER ODV, COMITATO TERRITORIALE CSI CR APS, COMUNITA' DI VOLONTARIATO ODV PIEVE D'OLMI, CROCE ROSSA ITALIANA - COMITATO DI CREMONA, CROCE VERDE CORPO VOLONTARI PUBBLICA ASSISTENZA CITTA' DI CREMONA ODV,
DAL NASO AL CUORE ODV, Di.Di.A.Psi. ODV, DONNE SENZA FRONTIERE ODV, E.N.S. ENTE NAZIONALE SORDI SEZ. PROVINCIALE CREMONA, FA.RE ODV, FIBROMIALGIA CREMONA ODV,
FONDAZIONE BANCA DELL'ACQUA ONLUS, FONDAZIONE CASA FAMIGLIA S. OMOBONO ONLUS,
FONDAZIONE CITTA' DI CREMONA, FONDAZIONE DOPO DI NOI: INSIEME ONLUS, FONDAZIONE MADRE ROSA GOZZOLI ONLUS, FRATELLI TUTTI SOC. COOP. , FUTURA ODV, GO ON ODV, GRUPPO A.N.A.I. SAN BASSANO - CREMONA - VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE ODV, GRUPPO ARTICOLO 32 ODV, GRUPPO ASTROFILI CREMONESI ODV, GRUPPO UP ODV, GUARDIA NAZIONALE AMBIENTALE ODV, I DUE NAVIGLI ODV,
IL GIRASOLE ODV, IMPRESA SOCIALE CASCINA SAN MARCO Srl, ISTITUTO RAMAZZINI SOC. COOP., L’ALVEARE ODV, LA BUSSOLA DELLA MENTE FUNZIONALE, LA CITTA’ DELL’UOMO ODV, LA TARTARUGA ODV, LA ZOLLA O.D.V., LEGAMBIENTE CREMONA CIRCOLO VEDOVERDE APS, LILT PROVINCIALE CREMONA APS, L'ISOLA DI NICO ODV,
MEDeA ODV, NATURAL-MENTE ODV, NERINO E NERINA MICI FELICI ODV, OLMO APS, ORIZZONTI LATINI APS, PASSODOPOPASSO ODV, RETEDONNELAB ODV, S.O.M.S. APS, SCOUT AGESCI CREMONA, SIAMO NOI ODV, SOC. COOP. DI BESSIMO, SOC. COOP. GRUPPO GAMMA, SOCIETA' SAN VINCENZO DE PAOLI CR ODV,
TRAATTORI APS, UICCR, UNICEF CREMONA ONLUS, UNMS CREMONA, VolontariAMO ODV - ASSOCIAZIONE MARCOTTI OSVALDO
ENTI E ISTITUZIONI
ASST CREMONA, ATS DELLA VAL PADANA, AZIENDA SOCIALE CREMONESE, COMUNE DI CREMONA:
Centro Quartieri e Beni Comuni - Settore Protezione Civile/GCVPC Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile - Servizio Progetti E Risorse, CSV LOMBARDIA SUD ETS, FORUM DEL TERZO SETTORE DEL CREMONESE, CREMASCO E CASALASCO, SOCIAL CARE/ Università Cattolica del Sacro Cuore e Politecnico di Milano - Progetto finanziato da Fondazione Cariplo,
PROVINCIA DI CREMONA
Segreteria organizzativa della Festa: Teatro Itinerante - Cremona.
Informazioni sulla Festa del Volontariato cremonese 2023 su:
web: festavolontariato.org - FB: @csvcrcremona - Instagram: @csvlombardiasud
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris