Altre notizie da questa sezione
"Il Rapporto personalità-Sport": incontro online con i grandi campioni
Più letti
L'ombra della morte è scesa sul XVII Festival di Sanremo
Ad Auschwitz il 60esimo della liberazione
Avventuroso episodio di pirateria nel mar dei Caraibi
Blog
di Nicola Arrigoni
Andrea Cigni alla guida del Ponchielli: "Onorato di essere qui"
di luca puerari
Adios Diego, campione unico e capo popolo appassionato
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
CREMONA
CREMONA (13 ottobre 2019) - La lettera è arrivata nel cuore dell’estate, ma per i ragazzi della compagnia teatrale del Ghisleri, ‘Colpi di scena’ è stata una sorpresa di inizio anno scolastico. Dopo la messinscena di ‘Questioni private’ al Monteverdi, l’esito di un lavoro dedicato alla violenza di genere e alla dignità femminile, lavoro condotto dalle docenti Marianunzia Peruzzi, Francesca Reali e Antonella Magni con il maestro Giuseppe Donzelli. Il video dello spettacolo e la relazione del progetto sono stati inviati al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La lettera firmata dal preside del Ghisleri, Alberto Ferrari, ha ottenuto risposta a luglio da parte del consigliere dell’Ufficio di Segreteria del Presidente della Repubblica, Simone Guerrini, che ha sottolineato l’apprezzamento del Capo dello Stato nei confronti del lavoro di sensibilizzazione sulla cultura di genere messo in atto dagli studenti attori del Ghisleri/Beltrami. Elogio per Mariam Zidouh, Raffaele Meola, Valentina Burlacu, Camilla Pietralunga, Andreapaola Ungari, Melania Feicsuk, Veronica Volpe, Chiara Tufarolo, Federica di Domenico, Junior Kone, Marinella Brahja, Deborah Rabe Blen, Simona Francesca David, Amrit Saini, Kristian Daka, Xiaowen Xu, Oumaima Khatmi, Vivien Sorina, Elisa Ferrari, Khady Diop e Nancy Kobly con la collaborazione del fotografo Riccardo Carotti e per il video di Yailenys Carmona Vargas. «I ragazzi non potevano iniziare in modo migliore il nuovo anno scolastico — racconta Marianunzia Peruzzi, regista della missiva oltre che del progetto scenico —. Fa piacere che Mattarella abbia dato riscontro alla lettera scritta dal preside e riconosciuto oltre che apprezzato il lavoro che facciamo di sensibilizzazione alle relazioni con gli altri, attraverso il linguaggio del teatro».
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
13 Ottobre 2019
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia