CALCIO
09 Agosto 2018 - 10:07
Gli studenti e Frizzi nel 2013 in diretta tv dal Quirinale
CREMONA - La scuola di liuteria Antonio Stradivari è stata invitata all’inaugurazione dell’anno scolastico 2018/2019 che si terrà al Quirinale a Roma. «Abbiamo ricevuto la telefonata da un funzionario del ministero dell’Istruzione, che ha chiesto di inviare una rappresentanza di docenti e studenti in occasione della cerimonia inaugurale dell’anno scolastico, presieduta dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella — spiega orgoglioso il preside Daniele Pitturelli —. I dettagli ci saranno comunicati dopo Ferragosto. Non è la prima volta che partecipiamo all’apertura dell’anno voluta dalla Presidenza della Repubblica, ma certo ogni volta è un onore. Ci hanno chiesto una delegazione di cinque persone che possa raccontare l’unicità della nostra scuola».
Bisogna risalire a cinque anni fa per ritrovare la scuola di liuteria al Quirinale, in diretta tv su RaiUno, nella trasmissione Tutti a scuola allora condotta dal compianto Fabrizio Frizzi. «E’ stata un’esperienza bella ed emozionante — racconta Giorgio Scolari, vicepreside della scuola, in delegazione con la preside Mirelva Mondini —. Sembra superfluo rimarcarlo, ma ogni volta che ci ritroviamo a raccontare come trasmettiamo l’antica arte di Stradivari alle nuove generazioni, i nostri interlocutori si stupiscono e ci fanno i complimenti. E’ accaduto questo anche nel 2013, quando fummo ospitati al Quirinale: era Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. L’organizzazione aveva recuperato un tavolo da lavoro, noi abbiamo portato gli strumenti e i vari pezzi che compongono un violino. Ricordo la gentilezza di Frizzi e anche la sua curiosità nei confronti di quanto i ragazzi facevano».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga