L'ANALISI
16 Gennaio 2018 - 08:48
CREMONA - Un viaggio all’interno del corpo umano, una sorta di endoscopia in diretta proiettata sulla lavagna multimediale: è questa una delle meraviglie della nuovissima aula di scienze naturali dell’Anguissola che sarà inaugurata martedì 16 gennaio. Si tratta del frutto di un bando Pon, i fondi europei per le attività di innovazione e didattica delle scuole. «Grazie ai 23mila euro del bando la scuola si doterà di un’aula dedicata alle scienze naturali assolutamente all’avanguardia — spiega il preside Flavio Arpino —. Avremo una serie di programmi informatici che ci permetteranno di fare ricerche e di proporre ai ragazzi una didattica interattiva». La partecipazione al bando per concorrere ai fondi è stata curata da Giusy Mele e Cecilia Perrone, mentre «tutto il personale ha partecipato a predisporre l’aula.
A spiegare le potenzialità offerte dalla strumentazione informatica è Elisabetta Ferrari, docente di scienze naturali: «Abbiamo potuto acquistare un programma di studio, analisi e rappresentazione in 3D del corpo umano, ma anche delle molecole o delle varie sostanze della tavola degli elementi — spiega la docente —. Le potenzialità di interazione sono notevoli. Altrettanto unico è il microscopio che permette di proiettare e registrare in file video gli esperimenti e le analisi su vetrini. Si tratta di un sistema informatico unico per il nostro territorio e che sarà utilizzato in particolar modo dagli studenti dell’indirizzo biomedico, ma la funzionalità della nuova aula di scienze naturali è tale che coinvolgerà tutti gli indirizzi della scuola».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris