CALCIO
27 Febbraio 2017 - 17:50
Nell'ambito delle attività di alternanza, dieci studenti delle terze e delle quarte bar dell'istituto "L. Einaudi", sempre in evidenza nelle iniziative a sfondo benefico, hanno gestito il servizio di sala della "Prima Amatriciana della solidarietà"; organizzata dall'Unione del Delmona, che riunisce i Comuni di Gadesco e di Persico Dosimo e che è guidata da Fabrizio Superti. La cena si è svolta presso l'oratorio di San Marino ed è stata resa possibile dalla collaborazione con don Claudio Rubagotti, con la locale sezione "Auser", con l'associazione "Aiutiamoli a vivere" e con il comprensivo "Ugo Foscolo" di Vescovato. È stato un modo intelligente di coniugare le necessità di arricchimento professionale dei ragazzi, con quelle concrete delle persone colpite dal disastro sismico. I 235 coperti e la vendita di ben 130 chili di "pisarei" da asporto hanno fatto incassare circa 4000 euro, che saranno presto devoluti ai terremotati del Sud Italia, per il sostegno alla scuola "Ugo Betti" di Camerino. Claudia Feraboli di "Aiutiamoli a vivere" dichiara: "È stata una serata speciale. La gente ha risposto con generosità. Non abbiamo potuto accogliere tutti, perché i posti si sono esauriti in un batter d'occhio. È stato commovente". Nel ringraziare quanti hanno dato una mano per la riuscita dell'evento, il sindaco di Gadesco Pieve Delmona Davide Viola e l'assessore Chiara Uggeri, hanno annunciato ulteriori appuntamenti enogastronomici a favore delle popolazioni vittime del terremoto.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga