L'ANALISI
CREMONA
17 Novembre 2016 - 17:21
L'istituto Beata Vergine in via Cavallotti a Cremona
CREMONA – Un crescente interesse nei confronti delle materie scientifiche e l’opportunità di aprire nuove strade per il futuro dei giovani. Da queste basi nasce il nuovo percorso di studi del liceo linguistico Beata Vergine, la curvatura ‘Matematica e Discipline scientifiche’ che si aggiunge a quella storica imperniata su Diritto e Economia.
L’introduzione del corso va quindi a completare un’offerta che forma gli alunni con competenze trasversali che consentono l’inserimento in ogni università e allineano i ragazzi con i profili professionali richiesti in ambito internazionale.
Tra le materie del piano studi, infatti, restano obbligatorie tre lingue straniere (Inglese, Tedesco e una a scelta tra Francese e Spagnolo).
Sono previste inoltre ore di conversazione con insegnanti madre lingua e di alcune discipline in lingua straniera.
Per far conoscere i dettagli della curvatura ‘Matematica e Discipline scientifiche’ e cosa significhi nel concreto il potenziamento di queste materie, l'istituto aprirà le proprie porte sabato 19. Una giornata di scuola aperta per scoprire anche molto di più sulla scuola di via Cavallotti.
Sarà anche l’occasione per approfondire la filosofia di una scuola che pone al centro la persona e innova costantemente il proprio approccio all’insegnamento con una serie di attività integrative. Frequentando il liceo linguistico, è possibile, per esempio, partecipare a viaggi di istruzione e vacanze studio in Italia e all’estero, scambi culturali, cineforum in lingua straniera, videoconferenze con università di altri Paesi e corsi per le Certificazioni Internazionali a vari livelli FCE, IELTS, DELF, GOETHE, DELE.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris