CALCIO
08 Giugno 2016 - 19:29
La dirigente del Torriani Roberta Mozzi, gli studenti Alessandro Baiguera e Cristian Maffezzoni e la professoressa Silvia D'Addezio
CREMONA - Due bravissimi dell’Istituto Torriani, Cristian Maffezzoni della IV A Chimici e Alessandro Baiguera della IV B Informatica sono stati rispettivamente selezionati, proprio per i loro lusinghieri risultati, per la Scuola estiva d’orientamento dalla Scuola Superiore S.Anna e per i Corsi di orientamento universitario della Scuola Normale Superiore, entrambe con sede a Pisa.
Alla Scuola estiva del S.Anna, giunta quest’anno alla diciottesima edizione, Cristian condividerà l’esperienza del corso residenziale con altri 180 studenti del penultimo anno delle scuole superiori, provenienti da tutta Italia, e potrà riflettere sulla sua futura scelta universitaria seguendo un percorso strutturato di orientamento fatto di seminari e lezioni universitarie con attività didattiche e di gruppo in un ambiente stimolante ed aperto al confronto. Potrà così, come lui stesso ha indicato nella domanda di ammissione, “conoscere un campus universitario d’eccellenza, vederne i ritmi ed i livelli di studio oltre a visitare laboratori scientifici con apparecchiature altamente sofisticate”.
Simile e sempre di alto profilo, il nome della Normale già dice tutto, è anche il Corso di orientamento che sarà frequentato da Alessandro, anch’esso rivolto a studenti particolarmente meritevoli ed interessati a vivere un’esperienza qualificante visto che l’accesso è consentito solo a 300 studenti e che per l’intera provincia di Cremona sono stati solo tre i prescelti, oltre ad Alessandro del Torriani, uno studente del Manin ed uno studente di Crema del “Galileo Galilei”.
Lo scopo principale dei corsi non è, poi, quello di presentare la Scuola Normale Superiore, ma di fornire agli studenti che l’anno prossimo termineranno la scuola superiore un più ampio panorama di esperienze e temi di studio presenti nel mondo universitario, della ricerca, delle attività istituzionali e professionali. E che il tema della ricerca sia una delle passioni di entrambi lo dimostra non solo la loro decisione di dedicare questo inizio delle loro vacanze ad una esperienza di studio ma anche, almeno per Cristian, l’ottimo piazzamento raggiunto in graduatoria anche nella selezione per i soli dieci posti messi in palio per l’estate 2016 dall’IFOM (Istituto FIRC di Oncologia Molecolare) di Milano, due settimane di full immersion nella scienza non a caso denominata “lo studente ricercatore”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga